Gelindo, cent'anni di gratitudine (per Alessandria)
ALESSANDRIA - Gelindo compie cent'anni e al pastore abituato a farci compagnia tra dicembre e gennaio dobbiamo essere grati. Dobbiamo…
ALESSANDRIA – “Amo Alessandria profondamente. Ho abitato a Napoli, città meravigliosa, ma mi mancavano la nebbia e il freddo”.
E magari anche le montagne, che è solita scalare. Oppure i boschi, dove ritrova se stessa, lei che si sente un po’ cinghiale “perché è un animale libero, onnivoro, capace di adattarsi a ogni situazione”.
Per la nostra rubrica ‘Qualcosa di personale’, eccoci con Stefania Lingua. Classe 1971, nutrizionista, impegnata nei day hospital oncologici dell’Asl. Da bambina avrebbe voluto fare la suora o la ballerina, ma non è mai entrata in una discoteca. “Mi sarebbe piaciuto anche studiare Fisica, Astronomia, oppure Veterinaria. Solo che mio padre mi disse: se vuoi proprio curare qualcuno, che almeno siano cristiani”.
Ci racconta delle performance nel Gelindo (nella parte della Madonna), di nonna Gina (“il mio punto di riferimento”) e di quanto è stata “corteggiatissima”. Non sa cosa sia la noia. E lo intuirete anche voi leggendo ‘Il Piccolo’ di domani, venerdì…
Gelindo, cent'anni di gratitudine (per Alessandria)
ALESSANDRIA - Gelindo compie cent'anni e al pastore abituato a farci compagnia tra dicembre e gennaio dobbiamo essere grati. Dobbiamo…