Esame patente con auricolare e telecamera: denunciato un candidato
Cronaca, Fotogallery
24 Luglio 2025
ore
13:27 Logo Newsguard
L'accaduto

Esame patente con auricolare e telecamera: denunciato un candidato

Ancora un caso di truffa alla Motorizzazione di Alessandria: è il terzo in pochi mesi

ALESSANDRIA – Nuovo caso di truffa durante l’esame per la patente di guida. Un candidato è stato denunciato dalla Polizia di Stato per aver tentato di superare la prova teorica grazie a un sistema fraudolento con auricolare Bluetooth e telecamera nascosta.

L’episodio è avvenuto il 17 giugno scorso presso la sede della Motorizzazione Civile di Alessandria. Durante una sessione d’esame, il Direttore ha segnalato alla Sezione Polizia Stradale la presenza sospetta di alcuni candidati, tutti di nazionalità straniera e provenienti da un’altra provincia. Gli agenti, appostati in osservazione, hanno individuato uno di loro che indossava una maglia modificata, con un foro all’altezza del logo, in cui era nascosta una microcamera.

Il dispositivo, collegato a un telefono cellulare, trasmetteva in tempo reale l’esame all’esterno, mentre un auricolare Bluetooth permetteva al candidato di ricevere le risposte. L’inganno è stato scoperto grazie alla perquisizione immediata: gli agenti hanno rinvenuto il telefono e la telecamera ancora accesi, mentre un medico dell’Ufficio Sanitario della Questura ha provveduto a estrarre il minuscolo auricolare dall’orecchio del candidato.

Denunciato per truffa ai danni dello Stato

L’uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica di Alessandria per truffa finalizzata al conseguimento di titoli pubblici. Si tratta del terzo episodio simile in pochi mesi, a dimostrazione di un fenomeno in crescita. Secondo la Polizia Stradale, questi tentativi di frode rappresentano un grave rischio per la sicurezza stradale, in quanto potrebbero autorizzare alla guida persone non consapevoli delle norme e dei pericoli legati alla circolazione.

Il procedimento è nella fase delle indagini preliminari e, come previsto dalla legge, per l’indagato vale la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

La Polizia Stradale di Alessandria ha annunciato che continuerà a programmare controlli mirati durante le sessioni d’esame, in stretta collaborazione con la Motorizzazione Civile, per contrastare ogni forma di truffa volta a ottenere illecitamente titoli abilitativi alla guida.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione