“Luci dalla Rivalta”, da venerdì via alla rassegna agri-culturale
Una settimana di eventi che fanno da "antipasto" al fine settimana dedicato allo zucchino rivaltese, con sagra e fiera regionale domenica 3 agosto
RIVALTA BORMIDA – Quest’anno per la prima volta la tradizionale ‘Sagra dello zucchino rivaltese’, che da alcuni comprende anche la Fiera regionale dello zucchino De.Co, sarà preceduta da una settimana di eventi di vario genere nell’ambito del festival agri-culturale “Luci dalla Rivalta”, al via venerdì 25 a Rivalta Bormida.
«Alle iniziative agricole, ormai consolidate, abbiamo deciso di aggiungere una più ampia proposta di eventi rivolta anche ai più giovani – spiega il sindaco Claudio Pronzato – per i quali credo si faccia sempre troppo poco. Ogni sera un appuntamento per un’intera settimana all’insegna dell’arte, della cultura e dell’intrattenimento».
Il programma del festival
La rassegna “Luci della Rivalta” inizia venerdì 25 alle 18 con l’inaugurazione di due mostre a Palazzo Bruni: ‘Plastica illusione’, installazione di opere realizzate con plastica riciclata dall’eclettica artista Enrica Borghi, e ‘Testimonianze agricole’, esposizione fotografica curata dalla Biblioteca Civica.
Sabato 26, poi, sul palco di via Roma alle 21 “Morricone superstar”, concerto dell’Ensemble Le Muse con le più celebri colonne sonore del leggendario compositore italiano.
Domenica 27 il Rural Film Fest, con proiezioni di opere cinematografiche a tema agricolo.
Lunedì 28 “Disco Fujot”, serata giovani con il dj set di Ruben Brovida a base di funk, disco music e boogie.
Martedì 29 il concerto della Beggar’s Farm di Franco Taulino, revival anni ’60-’70 3 ’80.
Mercoledì 30 cover di musica italiana con i Quadrilatero.
Giovedì 31 “Devozioni Baleari”, seconda serata disco con Dj Ruben Brovida.
Venerdì 1 agosto l’omaggio a Fabrizio de André dell’interprete e cantautore genovese Aldo Ascolese.
Sabato 2 “Chiudo gli occhi e penso a te”, con direzione musicale e testi di Alberto Bottero e Silvia Re.
La sagra e la fiera regionale
Venerdì 1 e sabato 2 agosto cena in piazza con la sagra dello zucchino rivaltese, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con le attività commerciali del paese. Domenica 3, poi, sin dal mattino e per tutto il giorno via Roma e la piazza centrale di Rivalta Bormida saranno animati dagli stand espositivi della Fiera regionale dello Zucchino De.co. con la mostra mercato dei produttori agricoli locali e delle eccellenze del territorio.
«Lo Zucchino De.co – spiega il sindaco Pronzato – è un prodotto storicamente coltivato dagli agricoltori rivaltesi e la nostra amministrazione da sempre è impegnata in un’opera di valorizzazione e promozione di un’eccellenza che è anche motore trainante dell’economia locale. Lo zucchino viene coltivato da dieci aziende agricole del territorio che annualmente producono in totale oltre 15.000 quintali di prodotto, destinato ai mercati di buona parte del nord d’Italia e in particolare di Piemonte, Liguria, Lombardia e Valle d’Aosta».
Lunedì 4, infine, l’ultimo appuntamento del festival “Luci dalla Rivalta” con il concerto (sempre alle 21) del Corpo Bandistico Francesco Solia di Cassine.