“Contro i contadini non si governa”: Coldiretti protesta contro le politiche Ue
ALESSANDRIA - È scesa in piazza Coldiretti, con centinaia di giovani agricoltori, per denunciare la deriva tecnocratica dell’Unione Europea guidata da…
ROMA – Oltre 770mila aziende agricole italiane saranno colpite dal taglio della Pac 2028-2034, con la riduzione delle risorse e il passaggio al fondo unico tra politiche agricole e di coesione.
È l’allarme lanciato da Coldiretti durante l’Assemblea Nazionale al Teatro Eliseo di Roma, alla quale ha partecipato una delegazione di Coldiretti Alessandria con il presidente Mauro Bianco, il direttore Roberto Bianco e i rappresentanti dei movimenti giovanili, femminili e senior.
Secondo Coldiretti, il piano della presidente Ursula Von der Leyen comporterà una riduzione del 20% della Pac, portando il peso dell’agricoltura al 14% del bilancio Ue (contro il 30-35% del passato) e scendendo da 386 a 302 miliardi di euro. “Una scelta che avrà effetti potenzialmente disastrosi sulla produzione di cibo, sulla sicurezza alimentare e sulla spinta all’innovazione che ha reso l’agricoltura italiana leader in Europa”, ha dichiarato il presidente Mauro Bianco.
Il direttore Roberto Bianco ha aggiunto: “Non possiamo accettare che risorse vengano sottratte all’agricoltura per finanziare il riarmo. Chiediamo rispetto per il Parlamento europeo e regole condivise per un’Europa davvero democratica e libera”. Secondo Coldiretti, questa riduzione mette a rischio anche le politiche di sviluppo rurale, la tutela ambientale e il ruolo dell’agricoltura come presidio delle aree interne.
“Mentre Cina e Stati Uniti investono singolarmente 1.400 miliardi in agricoltura, l’Europa taglia, colpendo un settore che in Italia vale 707 miliardi e dà lavoro a 4 milioni di persone”, ha evidenziato Bianco. Coldiretti promette una mobilitazione costante: “Abbiamo due anni davanti a noi per cambiare le cose e lo faremo senza se e senza ma, restando aperti al confronto”.
“Contro i contadini non si governa”: Coldiretti protesta contro le politiche Ue
ALESSANDRIA - È scesa in piazza Coldiretti, con centinaia di giovani agricoltori, per denunciare la deriva tecnocratica dell’Unione Europea guidata da…