Renga, cabaret e canzoni: le manifestazioni di venerdì
Francesco Renga (foto di Toni Thorimbert))
Cultura, Eventi, Spettacoli
Lucia Camussi  
25 Luglio 2025
ore
12:14 Logo Newsguard
Cosa fare nel weekend

Renga, cabaret e canzoni: le manifestazioni di venerdì

Il cantante ritorna a Ricaldone per il suo tour 'Angelo-Venti'. Il cantautore Claudio Sanfilippo in concerto ad Alessandria. Risate alla Soms del rione Cristo con il Teatro d'Appendice. Serata finale per il festival di cortometraggi 'SanSalvaStorie'

ALESSANDRIA – Renga a Ricaldone e la Pfm in concerto a L’Isola in Collina; Claudio Sanfilippo ad Alessandria; Visone in Jazz; la compagnia La Torretta ad Acqui Terme; il festival ‘Lucia dalla Rivalta’ a Rivalta Bormida; a Costa Vescovato proiezioni per il festival ‘Voce dei Boschi’; a San Salvatore cortometraggi per ‘SanSalvaStorie’ e musica e divertimento al ‘SanSapalooza’; feste patronali e sagre sparse per tutta la provincia; organo a Voltaggio e duo di pianoforte a Lerma fra gli appuntamenti in provincia di Alessandria di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 luglio.

Venerdì

Alessandria: Claudio Sanfilippo

Alle 21.30, alla Casa di Quartiere di Alessandria (via Verona 116), si terrà un incontro-concerto che avrà per protagonista Claudio Sanfilippo e il suo libro di automemorie ‘Un armadio di canzoni’.

Alessandria: Mario Marchesini

Fino al 28 agosto, alla Gambarina, sarà possibile ammirare gli scatti del fotografo Mario Marchesini nella mostra “Foto analogiche malgrado l’IA”. Ingresso libero.

Alessandria: mostra “Rubino 1871-1954”

Dal venerdì alla domenica, dalle 15 alle 19, a Palazzo Cuttica ad Alessandria, si può visitare la mostra “Rubino 1871-1954” di Laura Cantarella, architetto, fotografa, ricercatrice indipendente e operatrice culturale, che rivela la dimensione intima delle sculture torinesi di Edoardo Rubino.

Alessandria: Teatro d’Appendice

‘Ridere sul serio’, lo spettacolo di cabaret della compagnia teatrale d’Appendice, guidata da Valter Nicoletta, andrà in scena nel giardino estivo della Soms (ingresso da via Pascoli 4), con inizio alle 21.15.

Ricaldone: Francesco Renga

Alle ore 21.30, sul piazzale della cantina Tre Secoli, Francesco Renga presenta il suo tour estivo “Angelo- Venti”. Biglietti acquistabili su Ticketone. Organizza L’Isola in Collina.

San Salvatore: ‘SanSalvaStorie’

Alle ore 21.45, da piazza Carmagnola, seconda serata di corti per il festival ‘SanSalvaStorie’ e premiazioni finali. Ingresso gratuito.

Renga, cabaret e canzoni: le manifestazioni di venerdì

San Salvatore, grandi eventi di cinema e musica

SAN SALVATORE - San Salvatore, grandi eventi di cinema e musica. Il paese si prepara ad offrire una settimana di…

Castelceriolo: Stona

Dalle 20, al circolo Acli, cena e alle 22 concerto del cantautore novese Stona (in trio) per presentare il suo nuovo disco, ‘Ci faremo bastare i ricordi’.

Novi Ligure: ‘Venerdì di Luglio’

Ultimo appuntamento con “I Venerdì di Luglio”: il centro storico si trasformerà in un grande parco divertimenti con animazioni, giochi e divertimenti per tutte le età. Ospite Lorenzo Branchetti il mitico Milo Cotogno de “La Melevisione”.

Costa Vescovato: “Voci dei Boschi Film Festival”

“Voci dei Boschi Film Festival” a Costa Vescovato: dalle 21 proiezioni, degustazioni di prodotti e vini tipici e cene; ingresso libero.

Valenza: festa patronale

Festa patronale di Valenza per San Giacomo. In viale Oliva, dalle ore 19, stand gastronomici aperti ogni sera fino a domenica. Alle 21.45 Euforia 90.

Gavi: festa patronale

Festa Patronale di San Giacomo a Gavi. Alle 17.30, nella Chiesa Parrocchiale sarà celebrata la messa officiata da monsignor Tasca. Alle 21 in piazza Martiri della Benedicta vi sarà il tradizionale concerto bandistico.

Fubine: festa patronale

Festa patronale di Fubine Monferrato: ballo e divertimento con Radio Valle Bello e l’esibizione della scuola di ballo ArSa Dance. A mezzanotte la spaghettata. Ogni sera, ristorante aperto dalle ore 19.30.

Rivalta Bormida: ‘Luci dalla Rivalta’

A Rivalta Bormida si tiene la rassegna agri-culturale “Luci dalla Rivalta”. Alle 18 inaugurazione di due mostre a Palazzo Bruni.

Oviglio: festa patronale

Festa patronale a Oviglio. Alle 21 in Piazza Milite Ignoto, con la consegna delle borse di studio intitolate a Ingrid Vazzola e l’inaugurazione della mostra “Oviglio tra cartoline d’epoca e Festa della Leva”, a seguire il concerto Classica d’Estate con Lorenzo Fossati e Mathias Assandri.

Predosa: Predosa Music Festival

Dalle 22 alle 3 il campo sportivo di Predosa si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Predosa Music Festival. Ingresso gratuito, dalle 21 funzionerà il servizio ristoro.

Montaldo Bormida: sagra dello stoccafisso

Fino a domenica alla frazione Gaggina di Montaldo Bormida torna la rinomata Sagra dello stoccafisso ma bisogna prenotare al numero 379 2541456, preferibilmente dalle ore 17 alle 18, oppure tramite WhatsApp o sms, ricordandosi di attendere conferma. La tradizione ritorna, con un pratico servizio esclusivamente d’asporto.

Sabato

Alessandria: Mario Marchesini

Fino al 28 agosto, alla Gambarina, sarà possibile ammirare gli scatti del fotografo Mario Marchesini nella mostra “Foto analogiche malgrado l’IA”. Ingresso libero.

Alessandria: mostra “Rubino 1871-1954”

Dal venerdì alla domenica, dalle 15 alle 19, a Palazzo Cuttica ad Alessandria, si può visitare la mostra “Rubino 1871-1954” di Laura Cantarella, architetto, fotografa, ricercatrice indipendente e operatrice culturale, che rivela la dimensione intima delle sculture torinesi di Edoardo Rubino.

San Salvatore: ‘SanSaPalooza’

Tredicesima edizione del festival ‘SanSaPalooza’ a San Salvatore. Dalle 16 alle 19 area benessere al Parco Torre; dalle 19 disponibile navetta gratuita. Tre palchi nelle tre piazze per sette band (dal folk alla cumbia) e cinque dj set. Poi live painting, street food, stand associazioni, installazioni artistiche, area bimbi. Ingresso gratuito.

Valenza: festa patronale

Festa patronale di Valenza per San Giacomo. In viale Oliva, dalle ore 19, stand gastronomici aperti ogni sera fino a domenica. Alle 21.45 Opera III, tributo ai Pooh.

Renga, cabaret e canzoni: le manifestazioni di venerdì

Valenza celebra San Giacomo con tornei alla Bocciofila Belvedere

VALENZA – In occasione della festa patronale di San Giacomo, la Bocciofila Belvedere di Valenza organizza un fine settimana di…

Acqui Terme: ‘Quello bonanima’

Alle ore 21.15 al Teatro Verdi di Acqui Terme va in scena ‘Quello bonanima’, una delle commedie più celebri del repertorio goviano, portata sul palco dalla storica Compagnia La Torretta di Savona. Biglietti: intero 15 euro; ridotto 13; prevendite su Mailticket e prenotazioni al 389 0576711.

Rivalta Bormida: ‘Luci dalla Rivalta’

A Rivalta Bormida si tiene la rassegna agri-culturale “Luci dalla Rivalta”. Sul palco di via Roma alle 21 “Morricone superstar”, concerto dell’Ensemble Le Muse.

Pozzolo Formigaro: milonga

Alle ore 21, nella magica cornice del castello medievale di Pozzolo Formigaro, 14° Festival itinerante di tango argentino e gran serata di milonga con PK con Tj Carlito.

Castelletto d’Orba: musica tradizionale folcloristica

Alle 21.15 alla frazione Cazzuli Crebini Passaronda in occasione della festa patronale di Sant’Anna è in programma il concerto di musica tradizionale folcloristica inclusiva. Protagonisti della serata Volim in giò e il gruppo Mkg U Cantautupittu & I Martin Padela.

Oviglio: festa patronale

Festa patronale a Oviglio. Dalle 20, serata gastronomica con cucina piemontese e dopo si balla la disco con i Vr Aurdio e il dj set di Gianni Marino e Francy Love.

Gavi: festa patronale

Festa Patronale di San Giacomo a Gavi. Alle 22.30 torno lo spettacolo pirotecnico. Nella stessa serata, la locale pro loco organizza AperistreetFood con dj set.

Costa Vescovato: “Voci dei Boschi Film Festival”

“Voci dei Boschi Film Festival” a Costa Vescovato: dalle 21 proiezioni, degustazioni di prodotti e vini tipici e cene; ingresso libero.

Tagliolo Monferrato:  Mattia pelosi e Francesca Addario

Il tenore Mattia Pelosi e la pianista Francesca Addario si esibiranno alle ore 18 al Castello Pinelli Gentile di Tagliolo Monferrato, sala Bigattiera. Al termine del concerto verrà offerto un aperitivo a cura della Cantina del Castello e del Caffè della Loggia. Ingresso libero e gratuito. Eseguiranno raffinate romanze di Francesco Paolo Tosti, celeberrime canzoni napoletane e una rara e preziose arie di Giuseppe Verdi.

Fubine: festa patronale

Festa patronale di Fubine Monferrato: tributo alla discodance con Donovan Band. Ogni sera, ristorante aperto dalle ore 19.30.

Ricaldone: Ricaldone Wine Night

Dalle ore 19, concerto diffuso e degustazioni per le vie del centro storico. Alle 20, sul sagrato della parrocchiale, si esibirà il FuckCancer Choir. Alle ore 22 prenderà il via la serata disco: dj set con Walter Pizzulli per ballare fino a tardi. Tantissime le proposte enogastronomiche; ingresso libero.

Casal Cermelli: cena

Alla frazione Portanova di Casal Cermelli, messa alle 18 e alle 20 la cena nel giardino delle ex scuole in compagnia del gruppo dialettale Lisòndria Ades.

Montaldo Bormida: sagra dello stoccafisso

Fino a domenica alla frazione Gaggina di Montaldo Bormida torna la rinomata Sagra dello stoccafisso ma bisogna prenotare al numero 379 2541456, preferibilmente dalle ore 17 alle 18, oppure tramite WhatsApp o sms, ricordandosi di attendere conferma. La tradizione ritorna, con un pratico servizio esclusivamente d’asporto.

Frugarolo: serata rock

Alle ore 21.30 in piazza Kennedy serata rock. Il bar Dal Tubo organizza il concerto del gruppo Docks.

Domenica

Alessandria: Mario Marchesini

Fino al 28 agosto, alla Gambarina, sarà possibile ammirare gli scatti del fotografo Mario Marchesini nella mostra “Foto analogiche malgrado l’IA”. Ingresso libero.

Alessandria: mostra “Rubino 1871-1954”

Dal venerdì alla domenica, dalle 15 alle 19, a Palazzo Cuttica ad Alessandria, si può visitare la mostra “Rubino 1871-1954” di Laura Cantarella, architetto, fotografa, ricercatrice indipendente e operatrice culturale, che rivela la dimensione intima delle sculture torinesi di Edoardo Rubino.

Voltaggio: duo organistico

Alle ore 17.30, nell’Oratorio del Gonfalone di Voltaggio si terrà il quarto appuntamento della quarantaseiesima Stagione di concerti sugli organi storici della provincia di Alessandria. Protagonista il duo organistico formato da Antonio Del Pino (Spagna ) e Giovanni Maria Perrucci (Italia) che ci offrirà un interessante programma per organo a quattro mani con musiche di autori spagnoli e trascrizioni da Rossini.

Ricaldone: Premiata Forneria Marconi

Appuntamento dalle 20 sul piazzale Cantina Tre Secoli. Si esibirà la band acquese Wilson Project, poi sarà la volta della Premiata Forneria Marconi, un’icona della musica d’autore italiana, che presenta il tour estivo “Doppia traccia”. I  biglietti sono acquistabili su Ticketone. Organizza L’Isola in Collina.

Basaluzzo: messa e processione

Alle 18.30 nella parrocchiale di Sant’Andrea di Basaluzzo, per la patronale di San Gioacchino, messa e processione con la banda Romualdo Marenco.

Valenza: festa patronale

Festa patronale di Valenza per San Giacomo. In viale Oliva, dalle ore 19, stand gastronomici aperti ogni sera fino a domenica. Alle 21.45 Explosion.

Visone: White Quartet

Al Belvedere della Rocca di Visone, alle ore 21.15, si esibirà il White Quartet di Roberta Baldizzone. Ingresso libero. Prenotazioni online su eventbrite.it.

Gavi: festa patronale

Festa Patronale di San Giacomo a Gavi. Nelle vie del centro storico la Fiera di merci varie di San Giacomo.

Rivalta Bormida: ‘Luci dalla Rivalta’

A Rivalta Bormida si tiene la rassegna agri-culturale “Luci dalla Rivalta”. Sul palco di via Roma alle 21 proiezioni cinematografiche del Rural Film Fest.

Renga, cabaret e canzoni: le manifestazioni di venerdì

"Luci dalla Rivalta", da venerdì via alla rassegna agri-culturale

RIVALTA BORMIDA - Quest'anno per la prima volta la tradizionale 'Sagra dello zucchino rivaltese', che da alcuni comprende anche la…

Oviglio: festa patronale

Festa patronale a Oviglio. Alle 10 esposizione di moto e mezzi agricoli, poi ancora cena sotto alle stelle a base di pesce e tutti in pista con l’Orchestra Barbara & LoreSax.

Costa Vescovato: “Voci dei Boschi Film Festival”

“Voci dei Boschi Film Festival” a Costa Vescovato: dalle 21 proiezioni, degustazioni di prodotti e vini tipici e cene; ingresso libero.

Gavi: Elio

Alle 21, alla Tenuta La Centuriona, farà tappa la decima edizione di Attraverso Festival: Alle 21, il frontman di Elio e le Storie tese terrà il concerto-performance “Quando un musicista ride”.

Fubine: festa patronale

Festa patronale di Fubine Monferrato: alle 11 la processione, alle 12.30 l’aperitivo in piazza, dalle 15 la visita alla Cappella Bricherasio e, in serata, danze con Ewa For You e l’elezione di Miss e Mister Fubine. Ogni sera, ristorante aperto dalle ore 19.30.

Casal Cermelli: biciclettata

Alla frazione Portanova di Casal Cermelli, dalle 17, passeggiata in bici con anguria per tutti.

Monastero Bormida: Antica Fiera della Razza Bovina Piemontese

A Monastero Bormida, è in programma l’edizione numero 194 dell’Antica Fiera della Razza Bovina Piemontese. Trebbiatura con i trattori a testa calda, i giochi di una volta, il banco di beneficenza, le bancarelle, concorso per decretare la torta migliore, gruppi folk.

Montaldo Bormida: sagra dello stoccafisso

Fino a domenica alla frazione Gaggina di Montaldo Bormida torna la rinomata Sagra dello stoccafisso ma bisogna prenotare al numero 379 2541456, preferibilmente dalle ore 17 alle 18, oppure tramite WhatsApp o sms, ricordandosi di attendere conferma. La tradizione ritorna, con un pratico servizio esclusivamente d’asporto.

Frugarolo: “’Na sera pe’ l’anema”

Alle ore 21.30 in piazza Kennedy il bar Dal Tubo organizza una serata omaggio a Pino Daniele “’Na sera pe’ l’anema”. Cucina su prenotazione a base di tipicità della tradizione napoletana. “Laura canta Pino”, “musica insolita con musicisti super per un omaggio insolito”, è l’invito degli appassionati.

Articoli correlati
“Luci dalla Rivalta”, da venerdì via alla rassegna agri-culturale
Società
Rivalta Bormida
Una settimana di eventi che fanno da "antipasto" al fine settimana dedicato allo zucchino rivaltese, con sagra e fiera regionale domenica 3 agosto
di Alessandro Francini 
24 Luglio 2025
ore
12:28
RIVALTA BORMIDA - Quest'anno per la prima volta la tradizionale ' Sagra dello zucchino rivaltese' , ...
Leggi di piú
San Salvatore, grandi eventi di cinema e musica
Spettacoli, Video
La presentazione
Due serate di festival dedicato ai cortometraggi con 'SanSalvaStorie'. Sabato invece tredicesima edizione di 'SanSaPalooza'. Stefano Careddu e Daniele Porcu spiegano conferme e novità delle due manifestazioni
di Lucia Camussi 
23 Luglio 2025
ore
19:20
SAN SALVATORE - San Salvatore, grandi eventi di cinema e musica. Il paese si prepara ad offrire una ...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione