Zanzare, al via i trattamenti barriera intorno ad Alessandria: 27 km di protezione
Società
25 Luglio 2025
ore
14:33 Logo Newsguard
La campagna

Zanzare, al via i trattamenti barriera intorno ad Alessandria: 27 km di protezione

Interventi straordinari promossi dal Comune per difendere la città dalle migratorie con soluzioni naturali e innovative. In programma anche disinfestazioni notturne nei parchi

ALESSANDRIA – A partire dalla prossima settimana, il Comune di Alessandria avvierà una serie di interventi straordinari antizanzare, a completamento delle azioni già svolte da Ipla Spa. L’obiettivo è contenere la diffusione delle zanzare migratorie – in particolare Aedes caspius – che ogni estate raggiungono la città dalle risaie della Lomellina, aggravando il disagio urbano.

La novità dell’estate è la creazione di una “barriera” antizanzare attorno al perimetro urbano, una pratica inedita a livello nazionale. I trattamenti copriranno 27 km e saranno eseguiti nelle ore di maggiore attività delle zanzare migratorie. Ovvero, da 10 minuti prima del tramonto fino a 50 minuti dopo. Saranno utilizzati prodotti naturali, non nocivi per la salute pubblica né per l’ambiente, a garanzia della sostenibilità degli interventi.

I percorsi interessati dalla disinfestazione saranno:

  • Colline a sud di Alessandria:

    • da via Sabbione a Valmadonna.

    • dall’Eremo di Betania a strada della Serra, passando per le antenne.

    • da via Bricchi a Pietra Marazzi, estensione fino al cimitero di Rivarone.

  • Pianura a nord-est:

    • da Piovera attraverso Lobbi e Castelceriolo fino al ponte sul Bormida.

I cicli previsti saranno quindici, fino alla fine di agosto/primi di settembre.

Primi risultati incoraggianti

Durante l’inverno, sono stati effettuati quattro cicli di trattamenti precoci in quattordici postazioni cittadine, contro la zanzara Culex, riducendone sensibilmente la presenza già a inizio estate. Un approccio strategico, capace di intervenire in anticipo sulla proliferazione e garantire un impatto misurabile sul comfort urbano.

A questi interventi si aggiungerà una disinfestazione notturna programmata tra venerdì 25 e sabato 26 luglio, in alcune aree verdi cittadine:

  • Parco Carrà.

  • Parco dell’Amicizia.

  • Piazza Mentana.

  • Piazza Villa.

  • Forte Guercio.

  • Parco Ariosto.

  • Parco Paolo Sacco.

  • Forte Acqui.

 

Articoli correlati
Zanzare ad Alessandria: parte il piano 2025 con nuovi interventi
Società
Prevenzione
Misure biologiche, tecnici sul campo e trattamenti innovativi per tutto il territorio
di Redazione 
18 Giugno 2025
ore
20:41
ALESSANDRIA – È ufficialmente iniziata la campagna di contrasto alle zanzare 2025 ad Alessandria , c...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione