Guida in stato di ebbrezza: cinque denunce in provincia
Controlli della Polizia Stradale tra strade ordinarie e autostrade: ritiri di patente e tassi alcolemici elevati
ALESSANDRIA – Proseguono i controlli della Polizia di Stato finalizzati a contrastare la guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti, con l’obiettivo di incrementare la sicurezza stradale lungo le principali arterie della provincia.
Quattro conducenti denunciati nei controlli ordinari
Nel fine settimana appena trascorso, gli operatori della Polizia Stradale di Alessandria, con personale dei Distaccamenti di Acqui Terme e Tortona, hanno controllato 21 veicoli e 38 persone.
L’attività ha portato alla denuncia di quattro conducenti, sorpresi alla guida con un tasso alcolemico compreso tra 0,80 g/l e 1,5 g/l. Per loro è scattato il ritiro della patente e la decurtazione complessiva di 40 punti. I verbali sono stati inoltrati alla Procura della Repubblica di Alessandria.
Incidente in A26: tasso alcolemico quattro volte oltre il limite
Sempre nel fine settimana, le pattuglie della Sottosezione Autostradale di Ovada sono intervenute per i rilievi di un incidente avvenuto sull’autostrada A26 Genova–Gravellona. Uno dei conducenti coinvolti è risultato positivo all’alcoltest con un tasso quattro volte superiore al consentito, anche in questo caso con conseguente ritiro della patente e denuncia all’Autorità Giudiziaria.