La Polizia al fianco degli anziani contro le truffe
Società
26 Luglio 2025
ore
11:17 Logo Newsguard
L'iniziativa

La Polizia al fianco degli anziani contro le truffe

Parte la campagna: uno spot con Myrta Merlino per sensibilizzare e informare

ALESSANDRIA – La Polizia di Stato scende in campo accanto agli anziani per dire basta alle truffe. Ha preso infatti il via una nuova campagna di sensibilizzazione che punta a informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso. I dettagli sono oggetto di una conferenza in corso ad Alessandria proprio in questi minuti.

La campagna si sviluppa attraverso uno spot televisivo e social, in cui si raccontano due tipiche modalità di raggiro: la truffa del finto corriere e quella dell’amico che chiede denaro per un familiare della vittima coinvolto in un presunto incidente.

Lo spot ha per protagonista l’anziana Gina, che riconosce il tentativo di truffa e reagisce prontamente: «sbattere la porta in faccia al truffatore» e chiamare subito la Polizia. L’intervento tempestivo delle Forze dell’Ordine permette così di cogliere il malintenzionato sul fatto.

A interpretare una testimonial d’eccezione nel finale dello spot è Myrta Merlino, che invita i cittadini, e in particolare gli anziani, a non cadere nell’inganno e a rivolgersi subito alla Polizia di Stato in caso di bisogno.

La prevenzione è il primo strumento di difesa

«La Polizia di Stato, costantemente impegnata nella prevenzione e nel contrasto a questo tipo di reati, invita alla massima attenzione e a non esitare a chiedere aiuto alle Forze di Polizia». Il messaggio è rivolto non solo agli anziani, ma anche a familiari e vicini di casa, affinché contribuiscano a costruire una rete di protezione attiva.

La campagna punta infatti a sottolineare che la prevenzione è il primo e più efficace strumento di difesa. Un ruolo importante viene svolto non solo dalla Polizia, ma anche dal controllo del vicinato e dalla solidarietà verso gli anziani.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione