Trasporti pubblici gratis per universitari under 26: il Piemonte è la prima regione in Italia
Politica
Marcello Feola  
26 Luglio 2025
ore
13:32 Logo Newsguard
La decisione

Trasporti pubblici gratis per universitari under 26: il Piemonte è la prima regione in Italia

Molinari, Ricca e Gagliasso: “Incentiviamo il merito, aiutiamo le famiglie e difendiamo l’ambiente. Un risultato concreto che premia i giovani”

TORINO – Dal prossimo anno accademico, gli studenti universitari under 26 che studiano in Piemonte potranno viaggiare gratis sui mezzi pubblici. La misura, voluta fortemente dalla Lega e approvata dalla Giunta Cirio, è la prima di questo tipo in Italia e interesserà circa 108mila studenti, compresi i fuori sede.

“Si tratta di una svolta storica, che premia il merito, sostiene le famiglie e migliora la qualità della vita degli studenti. – spiegano Riccardo Molinari, capogruppo Lega alla Camera, Fabrizio Ricca, capogruppo in Consiglio regionale, e Matteo Gagliasso, coordinatore nazionale dei Giovani del Carroccio -. È la dimostrazione che la buona politica non si fa con le parole ma con i fatti concreti”.

Benefici sociali, ambientali e accademici

Il provvedimento ha valenza tripla:

  • Sociale, perché va incontro a migliaia di famiglie che affrontano i costi della formazione universitaria.

  • Ambientale, poiché promuove l’uso dei mezzi pubblici riducendo le emissioni legate al traffico privato.

  • Accademica, rafforzando l’attrattività degli atenei piemontesi, a partire dall’Università di Torino e dal Politecnico.

“Con questa azione rendiamo il nostro sistema universitario più competitivo – sottolineano i tre esponenti leghisti – e diamo un messaggio di fiducia a tutti quei giovani che scelgono di formarsi seriamente. Un intervento che guarda al presente ma anche al futuro”.

Un aiuto concreto per i giovani e le famiglie

Secondo le stime, il provvedimento potrebbe far risparmiare alle famiglie centinaia di euro l’anno per ogni studente. Con una ricaduta positiva anche in termini di frequenza e regolarità negli studi. Il trasporto gratuito coprirà le tratte da e verso i luoghi di studio e sarà valido sull’intera rete del trasporto pubblico regionale.

“Questa è la nostra idea di buona politica – concludono Molinari, Ricca e Gagliasso -. Misure semplici, efficaci e subito operative, per rispondere ai bisogni reali delle persone. Il Piemonte è la prima Regione a farlo, e siamo orgogliosi di averne tracciato la strada”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione