Casa, Fiaip: ad Alessandria +11% le compravendite nel primo trimestre 2025
Nel capoluogo crescita del 22,3%. Pusceddu: «Segnale di fiducia, trainano i mutui più accessibili»
ALESSANDRIA – Il mercato immobiliare alessandrino apre il 2025 con un incremento significativo: nel primo trimestre dell’anno sono state vendute 1.545 abitazioni, segnando un +11% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Il dato emerge dall’analisi condotta da Fiaip Piemonte su elaborazione di dati provvisori dell’Agenzia delle Entrate.
Alessandria città cresce più della provincia
Il capoluogo segna la performance migliore con un +22,3% di transazioni, mentre il resto della provincia registra un aumento del 7,8%. Una dinamica che conferma il trend di ripresa già intravisto nella seconda metà del 2024.
“Il 2025 si è aperto con una spinta notevole – commenta Marco Pusceddu, presidente di Fiaip Piemonte – grazie al calo dei tassi di interesse sui mutui, che ha restituito fiducia ai compratori, e a una maggiore stabilità del contesto economico”.
Secondo i dati Fiaip, la domanda ad Alessandria si concentra soprattutto su appartamenti di piccola e media metratura, in particolare trilocali tra i 50 e gli 85 metri quadri e soluzioni fino a 115 mq. I tempi medi di vendita si mantengono entro i 90 giorni per gli immobili con prezzo allineato al mercato, mentre salgono fino a sei mesi per le abitazioni da ristrutturare.
Il sondaggio tra gli agenti immobiliari evidenzia un aumento dei prezzi tra l’1% e il 2% rispetto al 2024. “La domanda è vivace, ma gli acquirenti restano cauti – spiega Pusceddu –. Le ristrutturazioni costose frenano l’interesse per le case da rinnovare, mentre cresce l’appeal per gli immobili già ristrutturati o pronti all’uso”.