Ponte di Bressana, M5S chiede fermate straordinarie a Novi e Alessandria
GENOVA – “L’egoismo di Bucci costa un’ora ai pendolari”. Con questo slogan esposto su uno striscione, il Movimento 5 Stelle…
ALESSANDRIA – Disagi Ponte di Bressana e pendolari in difficoltà: la questione approda in Prefettura.
Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Pasquale Coluccio, ha inviato una lettera alla prefetta di Alessandria, Alessandra Vinciguerra, chiedendo la convocazione urgente di un tavolo tecnico con Regione Piemonte, Regione Liguria, Regione Lombardia, Rfi, Trenitalia, Trenord e le rappresentanze dei pendolari.
L’obiettivo: trovare soluzioni condivise ai problemi di mobilità causati dalla chiusura del ponte, che durerà fino al 29 agosto.
La richiesta di Coluccio è sostenuta anche dai sindaci di Alessandria e Novi Ligure, Giorgio Abonante e Rocco Muliere, che hanno sottoscritto la lettera. “L’unità istituzionale è la chiave per tutelare il diritto alla mobilità dei cittadini” – ha commentato Coluccio – “e il coinvolgimento delle amministrazioni locali è un segnale importante di condivisione e responsabilità”.
Al centro delle richieste c’è la possibilità di prevedere fermate straordinarie per i treni regionali veloci Genova–Milano nelle stazioni di Novi Ligure e Alessandria. “Abbiamo ribadito più volte la necessità di inserire almeno una coppia di treni per fascia oraria durante la chiusura del ponte”, ha dichiarato Coluccio. Secondo le stime, l’attuale configurazione provoca ritardi fino a 60 minuti al giorno per centinaia di lavoratori e studenti, mentre la sosta straordinaria comporterebbe un impatto inferiore ai 10 minuti sulla traccia dei convogli.
Il consigliere ha inoltre criticato la posizione della Regione Liguria, accusata di “non voler ascoltare le esigenze dei pendolari piemontesi”. “Per questo – ha spiegato – ho chiesto allo Stato di dare un segnale forte, convocando tutte le parti coinvolte. Serve un intervento immediato per evitare che una scelta tecnica penalizzi ingiustamente il Basso Piemonte”.
Il tavolo in Prefettura, nelle intenzioni del consigliere, dovrebbe rappresentare un momento di confronto operativo tra istituzioni regionali, operatori ferroviari e utenti, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto dei lavori sul diritto alla mobilità e individuare soluzioni condivise in tempi rapidi.
Ponte di Bressana, M5S chiede fermate straordinarie a Novi e Alessandria
GENOVA – “L’egoismo di Bucci costa un’ora ai pendolari”. Con questo slogan esposto su uno striscione, il Movimento 5 Stelle…