Quante volte diciamo bugie (e quali sono le più diffuse)
Pinocchio, emblema del bugiardo
Società
Redazione  
27 Luglio 2025
ore
23:00 Logo Newsguard
La notizia della buonanotte

Quante volte diciamo bugie (e quali sono le più diffuse)

Uno studio ci rivela che è molto difficile essere sinceri (specie con gli sconosciuti)

ALESSANDRIA – Bugie: alzi la mano chi non ne dice.

Ecco, adesso la abbassi… perché c’è tutta l’aria che anche l’alzata possa equivalere a una bugia. Nessuna accusa: semplicemente sul fatto che siamo un po’ tutti come Pinocchio ci sono pochi dubbi.

Quante volte diciamo bugie (e quali sono le più diffuse)

Pinocchio nel mondo del cinema

Venerdì 20 dicembre alla Gambarina il rapporto tra il burattino di Collodi e i cineasti che ne hanno raccontato le…

Bugie più frequenti

Ma quali sono le bugie che ripetiamo più spesso?

La risposta ce la dà uno studio dello psicologo Robert S. Feldman all’Università del Massachusetts, che ha coinvolto un gruppo di 230 volontari.

Ebbene: “Sto arrivando“, “sto bene“, “ci sentiamo dopo“ son le tre bugie che diciamo con più frequenza. D’altronde a chi non è capitato di promettere una telefonata e di non averla fatta?

Peraltro, stando allo studio, diciamo una bugia ogni 25 minuti tra amici (siamo quindi più sinceri con loro), ogni 13 tra fidanzati, ogni 5 tra conoscenti e ogni 3 fra sconosciuti.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione