Alessandria, dalla Fondazione 100mila euro alla Diocesi
ALESSANDRIA - La Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria stanzia alla Diocesi 100mila euro per le celebrazioni degli 850 anni…
ALESSANDRIA – Il duomo di Alessandria sarà attrazione turistica.
L’auspicio è del vescovo Guido Gallese che stamani, a margine della firma della convenzione tra Diocesi e Fondazione Cassa di risparmio (la quale sostiene con 100euro le attività per le celebrazioni giubilari), ha spiegato che, entro l’anno, la cattedrale non si limiterà a essere luogo di culto, ma sarà un’opportunità in più per i turisti che la vorranno visitare.
Alessandria, dalla Fondazione 100mila euro alla Diocesi
ALESSANDRIA - La Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria stanzia alla Diocesi 100mila euro per le celebrazioni degli 850 anni…
Nessun pannello informativo, ma tutto avverrà tramite applicazione sul cellulare.
“Allestiremo un percorso culturale – ha detto il vescovo – per accompagnare le persone all’interno della nostra cattedrale aiutandole, attraverso un sistema interattivo, a conoscere il duomo, capirlo e comprendere le opere d’arte in esso custodite. E’ da qualche anno che lavoriamo a questo progetto, entro fine 2025 pensiamo di farlo decollare”.
C’è un’ulteriore buona notizia: i turisti che visitano la cattedrale sono aumentati sensibilmente. E, di certo, l’anno giubilare per gli 850 anni della fondazione della Diocesi sta aiutando anche da questo punto di vista.