Rifiuti, la torre Eiffel di Solero
L'inchiesta di Brescia sul traffico illecito e gli effetti sul territorio alessandrino. Cosa è successo nell'unico impianto oggi in grado…
ALESSANDRIA – Di Tour Eiffel abbiamo scritto ieri. Ma dato che l’argomento vi è piaciuto, ci permettiamo di aggiungere alcune curiosità relative al celebre monumento.
E, con altre cinque notizie relative alla Tour, vi auguriamo di trascorrere qualche piacevole giornata a Parigi.
2) Il 4 febbraio 1912, l’uomo-uccello Franz Reichelt tentò di volare lanciandosi dal primo piano della Tour Eiffel a 60 metri da terra. La sua impresa mortale venne filmata dai giornalisti. Alle 8.30 del mattino Reichelt salì su uno sgabello di fronte alla ringhiera e, dopo qualche esitazione, si lanciò con un paracadute di sua invenzione. Che però non si aprì.
3) Nel 1909 la Torre avrebbe dovuto essere demolita. Fu salvata perché venne considerata un’ottima antenna per la radio. Oggi, la Torre ospita le antenne di 6 canali televisivi e di oltre 30 stazioni radio.
Rifiuti, la torre Eiffel di Solero
L'inchiesta di Brescia sul traffico illecito e gli effetti sul territorio alessandrino. Cosa è successo nell'unico impianto oggi in grado…
4) I meccanismi degli ascensori che portano in cima alla Torre sono gli stessi di quando fu costruita. Ogni anno gli ascensori dell’Eiffel percorrono 100 mila chilometri.
5) Il momento migliore per godersi il panorama dalla cima della Tour Eiffel è un’ora prima del tramonto. Se non ci credete, andate a Parigi (ma fatecelo sapere).