Trasporti pubblici gratis per universitari under 26: il Piemonte è la prima regione in Italia
TORINO - Dal prossimo anno accademico, gli studenti universitari under 26 che studiano in Piemonte potranno viaggiare gratis sui mezzi pubblici.…
ALESSANDRIA – “La tessera che consentirà agli universitari under 26 di viaggiare gratis nelle città piemontesi è un primo, seppur piccolo, segnale positivo a favore di una fetta dell’utenza del Trasporto pubblico locale (Tpl). Mi impegnerò affinché anche Alessandria possa aderire e usufruire di tale agevolazione, e sono certo che troverò la disponibilità di Cirio e Gabusi. Ma occorre affrontare con urgenza una situazione complessiva sempre più grave, ovvero l’eccessivo costo di abbonamenti e biglietti e l’isolamento delle aree periferiche.”
Così il vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte Domenico Ravetti, che ha commentato l’iniziativa regionale sottolineando la necessità di un piano più ampio per migliorare l’accessibilità del servizio.
Secondo Ravetti, l’iniziativa della tessera gratuita non basta a risolvere le criticità del sistema. “Se non interveniamo su questi fattori, il TPL non potrà mai essere considerato una scelta affidabile rispetto al trasporto privato. Qui da noi servono più soldi per abbattere i costi dei biglietti e più treni”, ha spiegato.
Ravetti propone inoltre di istituire, in collaborazione con l’Agenzia per la Mobilità Piemontese, una task force dedicata all’analisi delle criticità del bacino Alessandria-Asti, al fine di offrire soluzioni concrete alle esigenze delle popolazioni locali.
“Troppi studenti – conclude – devono affrontare lunghi percorsi casa-studio-casa con tempi e costi proibitivi. Il trasporto pubblico locale deve diventare una scelta praticabile e conveniente per tutti.”
Trasporti pubblici gratis per universitari under 26: il Piemonte è la prima regione in Italia
TORINO - Dal prossimo anno accademico, gli studenti universitari under 26 che studiano in Piemonte potranno viaggiare gratis sui mezzi pubblici.…