Zls: c’è anche Castelletto Monferrato
Il Comune di Castelletto Monferrato
Società
Redazione  
29 Luglio 2025
ore
14:15 Logo Newsguard
Opportunità

Zls: c’è anche Castelletto Monferrato

Semplificazioni, investimenti e nuove opportunità per il territorio

CASTELLETTO MONFERRATO – Con grande soddisfazione l’Amministrazione Comunale annuncia l’ingresso ufficiale del Comune nella Zona logistica semplificata (Zls) “Porto e Retroporto di Genova”. La decisione è stata presa dal Comitato di Indirizzo della Zls riunitosi a Genova lo scorso 23 luglio, che ha approvato l’inclusione di 12 nuovi Comuni piemontesi, tra cui Castelletto Monferrato. Ora la delibera passa alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che dovrà ratificarla entro 60 giorni tramite DPCM.

“Il nostro territorio – commenta il Sindaco Gianluca Colletti – entra in una rete strategica di livello nazionale, insieme a realtà importanti come Alessandria, Asti e Casale Monferrato. È un traguardo che premia tre anni di lavoro serio e lungimirante.”

I vantaggi per Castelletto Monferrato

L’inserimento nella Zona logistica semplificata porterà benefici significativi alle imprese del territorio:

  • riduzione di un terzo dei tempi per le valutazioni ambientali;

  • dimezzamento dei tempi delle Conferenze dei Servizi e del silenzio-assenso con la Pubblica Amministrazione;

  • introduzione dell’autorizzazione unica per progetti, opere e attività produttive;

  • attivazione di uno Sportello unico Suap dedicato per iter autorizzativi rapidi e semplificati.

Con oltre 3.600 ettari complessivi e 2.141 ettari in Piemonte, la Zls “Porto e Retroporto di Genova” consente a Castelletto Monferrato di rafforzare i collegamenti logistici con il porto di Genova, i retroporti del Nord-Ovest e la rete Ten-T, in sinergia con opere strategiche come il Terzo Valico dei Giovi e la futura linea Torino‑Lione.

Negli ultimi tre anni, l’Amministrazione comunale ha promosso l’insediamento di nuove aziende, creando circa 200 posti di lavoro e ampliando l’ecosistema imprenditoriale locale. Questo percorso ha rappresentato la base solida per ottenere l’approvazione alla ZLS. “Il nostro impegno – sottolinea Colletti – è stato dialogare con Regione Piemonte, istituzioni liguri e autorità portuali per aprire a Castelletto nuove prospettive di crescita”.

L’ingresso nella Zona logistica semplificata permetterà al Comune di:

  • attrarre nuovi investimenti e imprese;

  • rafforzare l’economia locale e il tessuto produttivo;

  • creare nuove opportunità occupazionali per i cittadini.

Il futuro di Castelletto Monferrato parte da qui – conclude il Sindaco – Infrastrutture moderne, semplificazione amministrativa e sviluppo sostenibile saranno i cardini della nostra azione”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione