Detenuti cercano di scappare con corda rudimentale. Azione sventata dagli agenti
Cronaca
Monica Gasparini  
30 Luglio 2025
ore
10:57 Logo Newsguard
Il racconto

Detenuti cercano di scappare con corda rudimentale. Azione sventata dagli agenti

I fatti si sono verificati ieri nel penitenziario di San Michele. Le dichiarazioni del Sappe

SAN MICHELE – Tre detenuti (un marocchino e due tunisini) hanno tentato di scappare dal penitenziario di San Michele (e non dalla Casa di reclusione di piazza don Soria come comunicato erroneamente in un primo momento, ndr). L’azione è stata neutralizzata dagli agenti della Polizia Penitenziaria.  Lo denuncia il Sappe, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. I fatti sono stati ricostruiti da Vicente Santilli, segretario Sappe per Piemonte.

La ricostruzione

Tutto è accaduto verso le 13.10, durante l’ora d’aria nel cortile della sezione dove sono presenti i detenuti che richiedono particolari cautele a causa del loro comportamento. I tre, dopo aver richiesto con insistenza di poter stendere alcuni indumenti,  hanno prelevato dal secchio in cui si trovava il bucato una corda artigianale. Composta da alcune strisce di stoffa annodate e unite a un gancio metallico, ricavato verosimilmente da un fornellino da campeggio.

I tre, ha spiegato il sindacalista, approfittando dell’accesso al cortile hanno cercato di agganciare la corda alla ringhiera superiore del muro perimetrale. Nel chiaro tentativo di guadagnarsi una via di fuga. Mentre due lanciavano più volte l’attrezzo verso l’alto, il terzo controllava i movimenti per evitare di essere scoperti.

L’intero piano, come è emerso, era stato accuratamente predisposto.

Detenuti cercano di scappare con corda rudimentale. Azione sventata dagli agenti

Poliziotto aggredito nel carcere di Alessandria: il Sappe chiede misure urgenti

ALESSANDRIA – Un nuovo episodio di violenza in carcere si è verificato nella serata di ieri presso la Casa Circondariale…

Santilli evidenzia che solo “grazie al pronto e risoluto intervento degli agenti di Polizia Penitenziaria, il tentativo è stato bloccato sul nascere. E i tre detenuti sono stati ricondotti immediatamente nelle rispettive celle“. Erano già noti per le loro intemperanze; ed erano in quella sezione proprio perché refrattari al rispetto delle regole e inclini a episodi e autori di episodi non adeguati.

“La prontezza dei Baschi Azzurri”

Il segretario ha espresso  “il più vivo apprezzamento per la professionalità e la prontezza dei Baschi Azzurri. Che hanno saputo gestire con fermezza una situazione potenzialmente esplosiva. Si conferma ancora una volta quanto sia alta la soglia di attenzione richiesta agli agenti, spesso costretti a fronteggiare comportamenti sempre più organizzati e pericolosi da parte della popolazione detenuta. Per questo – ha concluso Santilli – ribadiamo la necessità di rafforzare gli organici e garantire strumenti adeguati a tutelare la sicurezza nelle carceri italiane e continueremo a vigilare affinché non si abbassi mai la guardia”.

Apprezzamento e vicinanza a tutto il Reparto di Polizia Penitenziaria arriva anche da Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. Che torna a sollecitare “interventi urgenti e strutturali che restituiscano la giusta legalità al circuito penitenziario intervenendo in primis sul regime custodiale aperto”.
Capece insiste sulla necessità di applicare l’arresto in flagranza di reato per i detenuti che aggrediscono poliziotti penitenziari o mettono in grave pericolo la sicurezza del carcere.
Infine, il Sappe chiede la dotazione “di strumenti di tutela e garanzia non letali come i flash ball e i bola wrap. Il primo è un fucile che spara proiettili di gomma, già in dotazione alla Penitenziaria francese, la seconda è un arma di difesa che spara lacci che bloccano le gambe, già in uso ad alcune Polizie locali di alcune città italiane”.

 

Articoli correlati
Cazzulo: “Solidarietà alla Polizia Penitenziaria. Servono riforme urgenti e più risorse per il carcere”
Politica
Alessandria
Dopo l’ennesima aggressione a un agente, l’assessore lancia un appello a Parlamento e Governo per affrontare con serietà la crisi del sistema carcerario italiano
di Marcello Feola 
19 Maggio 2025
ore
14:25
ALESSANDRIA -  Roberta Cazzulo , assessore alle Politiche sociale del Comune di Alessandria, intervi...
Leggi di piú
Alessandria celebra i 208 anni della Penitenziaria
Società, Video
La cerimonia
La comandante Chiosso: «Massimo impegno per sicurezza e dignità». De Gennaro: «Il carcere è emergenza ma anche occasione di rinascita».
di Paolo Livraghi 
26 Marzo 2025
ore
20:15
ALESSANDRIA - Si è tenuta questa mattina, all’Auditorium del Castello di Marengo, la cerimonia uffic...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione