Alessandria, il Comune sigla l’accordo con il Gruppo Pam. Centro logistico nelle zone D5 e D8
Il sindaco Abonante: "Un lavoro lungo tre anni, partito in campagna elettorale. Ora aspettiamo il via libera della Regione"
ALESSANDRIA – «Il Gruppo Pam ha confermato di voler investire su Alessandria, ampliando la propria area logistica e agroalimentare nei comparti D5 e D8. Una scelta maturata in accordo con l’Amministrazione comunale. E che risponde a una richiesta avanzata già in campagna elettorale e portata avanti con determinazione in tre anni di confronto continuo». Il sindaco Giorgio Abonante, nell’annunciare l’intesa, è soddisfatto. E spiega perché: «È un passo importante per il nostro rilancio industriale. E che consente allo stesso tempo di ridare ad Alessandria una dimensione urbanistica coerente con le sue vocazioni e i suoi bisogni».
«Una bella notizia – prosegue -. Abbiamo lavorato per liberare l’area di Alessandria 2000 da una destinazione produttiva che non avrebbe avuto senso in un contesto residenziale. Ma l’obiettivo non è ancora pienamente raggiunto: attendiamo il via libera della Regione Piemonte. Necessario per concludere positivamente la vicenda». Il sindaco sottolinea l’impegno dell’Amministrazione: «Abbiamo scelto di affrontare la questione direttamente con l’investitore. Perché crediamo che queste operazioni possano garantire lavoro e crescita alla nostra comunità».
“Una visione urbanistica condivisa con la comunità”
«Quando ci siamo candidati – ricorda il sindaco – lo abbiamo fatto con l’impegno di restituire ad Alessandria una visione urbanistica moderna e funzionale. Che tenesse conto dell’identità e delle esigenze del territorio. Questo è ciò che stiamo facendo». E aggiunge: «Continueremo a lavorare insieme agli alessandrini per ripensare gli spazi pubblici. Perché questa vicenda legata alla logistica Pam dimostra che è possibile ottenere risultati concreti con metodo, ascolto e visione».