Il gruppo degli alessandrini a Roma
Società, Video
Massimo Brusasco  
2 Agosto 2025
ore
12:00 Logo Newsguard
Incontro

Giubileo dei giovani, Alessandria a Roma dal Papa

In 62 dalla diocesi. Ma c'è anche l'impegno della nostra Protezione civile

ALESSANDRIA – Il Giubileo dei giovani non è solo una festa, non è solo un momento di preghiera, non è solo un’occasione di incontro.

E’ tutto questo, certo, ma molto di più. E’ un mix di emozioni, da vivere in una Roma invasa da ragazzi di tutto il mondo (pare oltre mezzo milione).

La provincia di Alessandria è ben rappresentata con le sue quattro diocesi. Da quella del capoluogo, sono andate in trasferta 62 persone, tra cui il vescovo Guido Gallese, uno che, al “debutto mandrogno”, si preoccupò anzitutto di fare in modo che i ragazzi potessero partecipare alla Giornata mondiale della gioventù. Significa che il vescovo ha un’attenzione particolare per le nuove generazioni.

 

Giubileo: chi c’è

Il gruppo diocesano è accompagnato da quattro sacerdoti: don Mauro Mergola, responsabile della Pastorale giovanile; don Roberto Gorgerino, don Emanuele Rossi e don Vittorio Gatti.

Nell’équipe organizzativa anche Carlotta Testa, direttrice del collegio Santa Chiara, che ‘Il Piccolo’ ha incontrato qualche ora prima della partenza.

Giubileo dei giovani, Alessandria a Roma dal Papa

In 120 dalla Diocesi di Alessandria per il Giubileo degli adolescenti

ALESSANDRIA - Il viaggio era già stato programmato  da tempo, per partecipare al Giubileo degli Adolescenti. Che è stato confermato dal…

La Protezione Civile

Significativo anche l’impegno del Coordinamento territoriale di Protezione Civile di Alessandria, i cui volontari, all’alba di giovedì, sono partiti alla volta di Roma. La loro missione è unirsi agli altri colleghi piemontesi per formare la colonna mobile regionale del Piemonte, che prenderà parte a un delicato servizio di accoglienza coordinato dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile in occasione del  Giubileo.

​La spedizione piemontese è coordinata da Andrea Morchio, figura di riferimento nell’ambito della Protezione Civile regionale. Il loro impegno sarà fondamentale per garantire un’accoglienza efficiente e sicura ai numerosi giovani attesi nella Capitale per l’evento giubilare.

Il Giubileo dei giovani si concluderà domani, domenica, con la messa che papa Leone XIV celebrerà a Tor Vergata.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione