Novi Ligure: topo d’appartamento in azione, i Carabinieri lo bloccano dopo un inseguimento
Un ladro sorpreso nella notte da una coppia di anziani: tenta la fuga rubando una bici, ma viene fermato con la refurtiva in tasca
NOVI LIGURE – Sono da poco passate le due del mattino a Novi Ligure quando due anziani ottantenni sentono rumori provenire dal piano superiore della loro abitazione, nella stanza del figlio assente per vacanza. Intuiscono che qualcosa non va e, senza farsi notare, chiamano il 112. I Carabinieri partono subito. Appena chiusa la telefonata, i passi del ladro si fanno sempre più vicini. Il ladro e i padroni di casa si ritrovano improvvisamente uno di fronte all’altro. Attimi di stupore e tensione. Il topo d’appartamento rimane interdetto solo per un secondo, poi scappa.
Il giovane scavalca la recinzione dell’abitazione e si introduce nel giardino della villetta adiacente, ruba una bicicletta ma viene messo in fuga anche dal secondo proprietario, ormai allertato dai rumori. Cerca di dileguarsi sulla via pubblica, ma a quel punto le pattuglie dei Carabinieri lo intercettano e bloccano ogni via di fuga. In tasca aveva ancora la refurtiva: monili, oggetti di valore e uno smartphone.
Ricostruzione del furto e arresto
Il ladro, un 26enne, si era introdotto nell’abitazione forzando una finestra al primo piano. Aveva rovistato nelle stanze rubando quanto poi recuperato e restituito alle vittime. Grazie alla prontezza dei residenti e al rapido intervento dei militari, il furto si è concluso con l’arresto del responsabile.
Dalle forze dell’ordine arriva il consueto richiamo alle regole base per la sicurezza domestica, soprattutto durante i periodi di vacanza:
-
rinforzare porte e finestre.
-
installare sistemi d’allarme collegati a centrali operative.
-
non pubblicare la propria assenza sui social.
-
chiedere ai vicini di ritirare la posta e tenere d’occhio l’abitazione.
-
simulare una presenza in casa.
-
e soprattutto: in caso di dubbi o rumori sospetti, chiamare subito il 112.