Operazione “Viaggiare Sicuri”: controlli straordinari nelle stazioni del Piemonte
La Polizia Ferroviaria ha identificato 843 persone e ispezionato 109 bagagli. Un arresto e un indagato il bilancio della giornata
ALESSANDRIA – Si è svolta lo scorso 1° agosto l’operazione “Viaggiare Sicuri”, promossa dal Servizio Polizia Ferroviaria su scala nazionale, che ha visto impegnati 84 agenti in servizio nelle principali stazioni ferroviarie del Piemonte e della Valle d’Aosta.
Rafforzati i controlli in occasione dell’esodo estivo
La giornata è stata dedicata a un’intensificazione straordinaria dei controlli, mirati a garantire la sicurezza dei viaggiatori in coincidenza con il picco di traffico legato all’esodo estivo. L’attività ha interessato 26 stazioni ferroviarie, tra cui quelle di Alessandria e Novi Ligure, con particolare attenzione ai convogli internazionali provenienti da Svizzera e Francia, e alle fermate solitamente non presidiate.
Il bilancio operativo è significativo:
-
843 persone controllate,
-
109 bagagli ispezionati,
-
1 persona arrestata,
-
1 indagata in stato di libertà.
Alessandria e Novi Ligure: prevenzione furti e sicurezza sui binari
In particolare, nelle stazioni di Alessandria e Novi Ligure, la Polizia Ferroviaria ha rafforzato la presenza sui marciapiedi dei treni in arrivo e in partenza, con l’obiettivo di prevenire i furti di bagagli: un fenomeno che, soprattutto nei momenti di maggiore affollamento, viene perpetrato con modalità sempre più astute.
Tra queste, la tecnica del bagaglio scambiato – in cui i ladri sostituiscono valigie e zaini appoggiati nel vano bagagli con altri analoghi ma già svuotati – e quella del blocco della porta, utilizzata per ritardare la chiusura del convoglio e agevolare la fuga con la refurtiva.
Nel corso della giornata, ad Alessandria sono state identificate 70 persone, di cui 15 con precedenti penali. Alcune di esse, sprovviste di titolo di viaggio, sono state allontanate dai marciapiedi, migliorando la percezione di sicurezza per gli utenti.