Psa, approvata la riduzione della tassa regionale per le aziende faunistico-venatorie
Economia, Politica
Redazione  
5 Agosto 2025
ore
21:10 Logo Newsguard
Piemonte

Psa, approvata la riduzione della tassa regionale per le aziende faunistico-venatorie

Protopapa (Lega): “Un atto dovuto per sostenere le realtà colpite dalle restrizioni e tutelare la biodiversità”

TORINO – Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato l’impegno della Giunta a ridurre la tassa regionale per le aziende faunistico-venatorie e agri-turistico-venatorie penalizzate dalle restrizioni imposte a causa della Peste suina africana(Psa).

Protopapa: “Settore fondamentale per il territorio”

“Il comparto faunistico-venatorio e agri-turistico venatorio piemontese sta subendo pesanti conseguenze per le restrizioni europee. Queste aziende hanno un ruolo cruciale per l’integrazione del reddito agricolo e per la gestione sostenibile della fauna”, ha dichiarato Marco Protopapa, consigliere regionale della Lega e firmatario dell’ordine del giorno collegato al Ddl 93/2025.

Il provvedimento prevede non solo la riduzione della tassa regionale con procedure semplificate, ma anche la possibilità di ulteriori misure di ristoro o compensazione per gli anni successivi, in base all’evoluzione dell’epidemia di Psa.

Protopapa ha sottolineato come il risparmio derivante dalla riduzione della tassa potrà essere utilizzato per aumentare gli investimenti nel ripopolamento delle specie di piccola selvaggina, sempre più rare nei territori piemontesi: “Un atto dovuto per dare respiro a tutte le realtà venatorie e sostenere la biodiversità”, ha concluso.

Psa, approvata la riduzione della tassa regionale per le aziende faunistico-venatorie

Coldiretti Piemonte: "Psa, la rimozione dei cinghiali è priorità"

TORINO - Contenimento della diffusione della Peste suina africana (Psa), indennizzi agli allevamenti per la mancata produzione a causa della…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione