Turismo in Piemonte: nel primo semestre crescono arrivi e presenze
Economia
Redazione  
5 Agosto 2025
ore
07:00 Logo Newsguard
Il report

Turismo in Piemonte: nel primo semestre crescono arrivi e presenze

I dati sono positivi: aumentano presenze, pernottamenti e spesa media

TORINO – Il turismo in Piemonte continua a crescere.

Nei primi sei mesi del 2025 si contano quasi 2,9 milioni di arrivi e oltre 7,7 milioni di pernottamenti, con un aumento rispettivamente del 2,2% e del 5,3% rispetto allo stesso periodo del 2024.

La permanenza media dei visitatori sale da 2,6 a 2,7 notti, segno che i turisti scelgono di prolungare il loro soggiorno sul territorio.

Turismo nazionale e internazionale in crescita

L’incremento riguarda sia il turismo italiano che quello internazionale. Gli italiani fanno segnare +2,1% negli arrivi e +6,2% nei pernottamenti, mentre i turisti stranieri crescono del +2,4% negli arrivi e del +4,4% nelle presenze, consolidando la loro quota oltre il 50%.

Tra i mercati esteri, spiccano gli Stati Uniti con oltre il 20% di incremento nelle presenze. Seguono Scandinavia (+6,2% pernottamenti), Spagna (+8%) e i mercati storici come Germania, Francia, Regno Unito, Svizzera e Benelux.

La montagna cresce del 14% nelle presenze, confermandosi tra le mete preferite. Positivi anche i dati per le colline(+6,6%), i laghi (+2,5%) e l’area di Torino e prima cintura, che da sola raccoglie il 37% dei turisti e vede un aumento del 3,3% nelle presenze.

Le transazioni con carte di credito straniere confermano l’incremento della spesa turistica: +4,2% rispetto al 2024, per un totale monitorato di oltre 400 milioni di euro. La spesa media più alta si registra nelle colline (oltre 200 € nei mesi di gennaio e febbraio), seguite da montagna, laghi e Torino.
Anche il livello di soddisfazione cresce, con un punteggio medio di 86,7/100, superiore a quello nazionale (86,5/100).

«Questi numeri confermano la nostra strategia di promozione turistica e la qualità dell’offerta piemontese», ha commentato il presidente Alberto Cirio. L’assessore Paolo Bongioanni ha sottolineato l’importanza di «una promozione incisiva e coordinata, che valorizzi anche sport ed eccellenze agroalimentari, oltre a potenziare l’offerta ricettiva».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione