Alessandria, sindacati contro il Comune: “Sul bando scuolabus, tradito l’impegno preso”
ALESSANDRIA – Tensione crescente tra sindacati e amministrazione comunale in merito al bando scuolabus senza clausole sociali, al centro di…
ALESSANDRIA – Si alza il livello dello scontro politico attorno al futuro dei lavoratori Amag Mobilità, dopo la decisione del sindaco Giorgio Abonante di non inserire le clausole sociali nel bando per il trasporto scuolabus.
Le reazioni sono durissime: Fratelli d’Italia e Lega parlano di “tradimento istituzionale” e chiedono la sospensione immediata della gara, accusando la Giunta di opacità, miopia politica e disinteresse verso i diritti dei lavoratori.
“Il sindaco ha voltato le spalle ai lavoratori e ha tradito gli impegni presi in Prefettura – dichiara Emanuele Locci, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale –. Doveva rivedere il bando e introdurre clausole di tutela, ma ha scelto la linea dura. È un fatto gravissimo che segna un punto di non ritorno”.
Secondo Locci, la Giunta sta portando avanti un disegno chiaro: “Esternalizzare i servizi senza garanzie, come già avvenuto per il trasporto disabili e ora per gli scuolabus. Fratelli d’Italia presenterà una mozione in Consiglio Comunale per chiedere il blocco della gara e la riscrittura con le dovute tutele sociali”.
Anche Alessandro Traverso, segretario cittadino del partito, critica duramente: “È imbarazzante vedere un centrosinistra che, pur di portare avanti una linea ideologica, disattende gli impegni presi in sedi ufficiali”.
Sulla stessa linea, Maurizio Sciaudone, vicepresidente del Consiglio Comunale, che parla di “scelta politica deliberata”: “Il rifiuto di inserire clausole sociali nei bandi non è una necessità tecnica, ma una decisione ideologica. E la responsabilità è interamente della Giunta Abonante”.
Non meno dura la posizione del gruppo consiliare della Lega (composto da: Mattia Roggero, Gianfranco Cuttica di Revigliasco, Cinzia Lumiera), che attacca direttamente il sindaco. “Ora basta, Abonante. Non può calpestare così i diritti dei lavoratori Amag Mobilità. Esprimiamo solidarietà ai 36 lavoratori a rischio licenziamento e ai sindacati. Il bando va ritirato e completamente riscritto”.
Il Carroccio ricorda che il Consiglio Comunale aveva approvato un emendamento presentato dalla Lega per inserire le clausole sociali nei bandi di parcheggi e mobilità. “Ora – si legge nella nota – ci chiediamo se davvero tutti i consiglieri di maggioranza siano d’accordo con la linea del Sindaco. Se non lo sono, è questo il momento di dirlo pubblicamente”.
La Lega solleva anche dubbi sul futuro del Gruppo Amag, ricordando che “i bilanci 2024 non sono ancora stati approvati dopo tre anni di girandola di amministratori”. Il partito conclude con un appello diretto: “Se questa Giunta non ha un piano, o peggio non può dichiararlo agli alessandrini, è il momento di dimettersi”.
Alessandria, sindacati contro il Comune: “Sul bando scuolabus, tradito l’impegno preso”
ALESSANDRIA – Tensione crescente tra sindacati e amministrazione comunale in merito al bando scuolabus senza clausole sociali, al centro di…