Alessandria, sindacati contro il Comune: “Sul bando scuolabus, tradito l’impegno preso”
Società
Redazione  
7 Agosto 2025
ore
13:52 Logo Newsguard
Il caso

Alessandria, sindacati contro il Comune: “Sul bando scuolabus, tradito l’impegno preso”

Denunciato il mancato ritiro della gara senza clausole sociali: rischio licenziamento per 36 lavoratori

ALESSANDRIA – Tensione crescente tra sindacati e amministrazione comunale in merito al bando scuolabus senza clausole sociali, al centro di un acceso confronto istituzionale. Le segreterie generali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti denunciano un “totale voltafaccia” da parte del Sindaco di Alessandria, reo – secondo le organizzazioni – di non aver rispettato gli impegni presi in Prefettura.

L’incontro tenutosi presso la sede dell’Agenzia Regionale della Mobilità, su richiesta dello stesso Sindaco, avrebbe dovuto aprire alla riscrittura della gara con l’inserimento di clausole sociali, da anni previste in tutte le principali gare pubbliche del territorio. Tuttavia, il primo cittadino ha espresso un “categorico no”, suscitando una durissima reazione sindacale.

“La Segretaria Generale del Comune – si legge nella nota – ha dichiarato che l’amministrazione guarda all’aspetto legislativo, non a quello occupazionale. Un’affermazione gravissima, accolta nel silenzio totale della parte politica presente”.

Scuolabus, sosta e parcheggi: errori ripetuti

I sindacati sottolineano che l’attuale amministrazione avrebbe ripetuto gli stessi errori commessi nella gara sulla sosta e i parcheggi, “ignorando le richieste di confronto” e scaricando la responsabilità su altri enti, come l’Agenzia della Mobilità, che ha invece ribadito di non avere competenza sul servizio scuolabus.

Nel mirino anche la presidente di Amag Mobilità, definita “assente” e “silente” nei confronti delle problematiche occupazionali che interessano direttamente il personale dell’azienda.

I sindacati lanciano una serie di interrogativi rivolti ai partiti di maggioranza e opposizione, chiedendo se vi sia un consenso implicito alla creazione di nuovo precariato, alla riduzione degli stipendi e alla totale mancanza di tutele per i lavoratori.

Da settembre, infatti, 36 addetti al trasporto scolastico rischiano di perdere il lavoro. “Questo – denunciano le OO.SS. – avverrà nel silenzio generale?”.

Le organizzazioni annunciano che non resteranno a guardare. “Faremo tutto ciò che è in nostro potere – affermano – per impedire che una politica sorda e cieca e una burocrazia senza volto portino via il futuro a 36 famiglie alessandrine”.

L’appello finale è rivolto a “quei politici che credono ancora nei diritti”, perché prendano pubblicamente posizione e si uniscano alla lotta sindacale contro l’attuazione del bando scuolabus senza clausole sociali.

Alessandria, sindacati contro il Comune: “Sul bando scuolabus, tradito l’impegno preso”

Il Comune: “Amag Mobilità ritiri il ricorso per far tornare subito al lavoro i nove operatori”

ALESSANDRIA - Dopo la decisione del Tar di respingere la richiesta cautelare di Amag Mobilità, il Comune di Alessandria interviene con…

Articoli correlati
I sindacati: “Amag Mobilità, basta chiacchiere. Si convochi subito un tavolo per i 36 lavoratori”
Politica
Alessandria
Filt, Fit e Uilt ricordano la proposta già avanzata in aprile e chiedono una soluzione concreta per il personale coinvolto nella vertenza
di Marcello Feola 
1 Luglio 2025
ore
19:00
ALESSANDRIA - “Continuiamo a leggere dichiarazioni a mezzo stampa e chat sulla situazione di Amag Mo...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione