Chirurgia plastica, centro d’eccellenza regionale
Oltre mille interventi nel 2024: il reparto dell’Aou si distingue per ricostruzioni complesse e tecniche innovative
ALESSANDRIA – La chirurgia plastica ad Alessandria si conferma un punto di riferimento di alto livello per il quadrante sud-orientale del Piemonte.
La Struttura Complessa di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria, diretta dal dott. Marco Ghiglione, ha infatti registrato nel 2024 oltre 4.200 prestazioni ambulatoriali e circa 1.000 interventi chirurgici, consolidando il proprio ruolo nell’ambito della ricostruzione complessa.
Chirurgia plastica: una realtà unica sul territorio
Unica struttura pubblica dedicata alla chirurgia plastica ad Alessandria e dintorni, il reparto garantisce consulenze e interventi specialistici anche agli ospedali della zona che non dispongono della specialità, accogliendo un numero crescente di pazienti, di cui il 5% provenienti da fuori regione.
Due i settori di punta: la ricostruzione mammaria e la chirurgia dei tumori cutanei. Nel primo caso, la stretta collaborazione con le breast unit di Alessandria e Tortona consente l’utilizzo di materiali avanzati e tecniche all’avanguardia, come l’impianto di protesi specifiche per la ricostruzione del complesso areola-capezzolo, ottenendo risultati esteticamente naturali.
Nel campo oncologico, la struttura è un riferimento per il trattamento di lesioni complesse, grazie all’impiego della tecnica del linfonodo sentinella e a una spiccata competenza ricostruttiva.
In collaborazione con la Biobanca del Dairi, il reparto partecipa a un progetto di raccolta di materiale biologico per l’identificazione di marcatori tumorali, integrando attività clinica e ricerca scientifica.
Importante anche l’impegno nel body-contouring post-bariatrico, nella correzione di malformazioni congenite, nel trattamento delle gigantomastie e dei traumi complessi. Cresce, inoltre, il ruolo della chirurgia rigenerativa, che fa uso di tecniche come Prp e lipofilling per il trattamento di cicatrici, ustioni e ulcere croniche.
Il reparto collabora attivamente con le unità di ORL, Neurochirurgia, Ortopedia, Chirurgia Pediatrica e l’Unità Spinale Borsalino, affrontando in team la gestione di casi ricostruttivi complessi.
Grazie alla crescente casistica e alla complessità delle patologie trattate, la chirurgia plastica ad Alessandria è entrata nella rete formativa della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica dell’Università di Genova, offrendo percorsi formativi a specializzandi e contribuendo alla crescita della nuova generazione di chirurghi plastici.