I cracker hanno i buchi e l’acqua non scade
Società
Redazione  
8 Agosto 2025
ore
23:00 Logo Newsguard
La notizia della buonanotte

I cracker hanno i buchi e l’acqua non scade

Curiosità dal mondo della cucina, per andare a dormire con qualche informazione utile

ALESSANDRIA – I cracker hanno i buchi. Lo sapete perché?

La risposta, in realtà, dovrebbe essere intuitiva. Il motivo è semplice: i buchi servono a non creare rigonfiamenti durante la cottura. Se non ci fossero, i cracker non avrebbero una sfoglia così sottile e croccante.

 

Non solo cracker

Ma stasera, vogliamo darvi la buonanotte, con altre due curiosità relative al mondo della cucina. La prima riguarda lo zafferano. Costa caro, di solito. E c’è una giustificazione, perché per produrre un chilogrammo di zafferano secco occorrono circa 200.000 fiori e sulle 500 ore di lavoro.

La seconda riguarda l’acqua. L’acqua minerale, se conservata correttamente, non scade. La data indicata indicata sulle bottiglie (da consumare preferibilmente entro il…) c’entra con il contenitore (12-24 mesi se è di plastica, anche 3 anni se è di vetro) e riguarda la capacità dell’acqua di mantenere le sue caratteristiche.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione