Capodanno Alessandrino 2025: suolo pubblico gratuito per chi aderisce
La 21ª edizione si terrà il 31 agosto con tema “anno cibernetico” e finalità benefica a favore dell’Ail
ALESSANDRIA – L’edizione numero 21 del Capodanno Alessandrino 2025 sarà all’insegna della creatività, della solidarietà e del futuro. Ad annunciarlo è Monica Moccagatta, ideatrice della manifestazione insieme a Marco Beria, che anticipa alcune novità in arrivo per l’evento in programma il 31 agosto.
Tra queste, la decisione dell’amministrazione comunale – emersa in un recente incontro operativo a Palazzo Rosso – di concedere l’utilizzo gratuito del suolo pubblico a tutti i locali e le attività che aderiranno ufficialmente alla manifestazione.
Capodanno alessandrino, esenzione dal pagamento: ecco come fare
Per beneficiare dell’esenzione, i titolari dovranno scaricare l’apposito modulo dal sito del Comune di Alessandria e inviarlo entro martedì 26 agosto a entrambi i seguenti indirizzi: municipio@comune.alessandria.it; capodannoalessandrino@gmail.com
“Solo le richieste inviate entro la scadenza saranno ammesse alla gratuità – precisa Moccagatta –. Ai colleghi esercenti chiedo di annotare la data e attivarsi quanto prima”.
Il Capodanno Alessandrino 2025 avrà come tema ispiratore “l’anno cibernetico”, aprendo le porte a interpretazioni futuristiche, tecnologiche e visionarie per allestimenti, costumi e performance artistiche.
Come da tradizione, la manifestazione mantiene anche una forte vocazione benefica: saranno inserite nel programma ufficiale le attività che effettueranno un bonifico all’Ail – Associazione italiana contro le leucemie e i linfomi, sezione di Alessandria.
“La finalità solidale – ricorda Moccagatta – è un elemento identitario e imprescindibile di questo appuntamento, che da oltre vent’anni racconta il volto più creativo e umano della nostra città”.