Bonifica di un residuato bellico a Borghetto di Borbera
Cronaca
Redazione  
11 Agosto 2025
ore
20:21 Logo Newsguard
L’intervento

Bonifica di un residuato bellico a Borghetto di Borbera

Gli artificieri del 32° Reggimento Genio Guastatori rimuovono una granata della Seconda guerra mondiale

BORGHETTO DI BORBERA – Gli artificieri dell’Esercito sono intervenuti per la rimozione di un residuato bellico rinvenuto in un’ansa del torrente Borbera, nei pressi del centro abitato.

L’ordigno, una granata risalente alla Seconda guerra mondiale e in ottimo stato di conservazione, è stato messo in sicurezza e verrà distrutto nei prossimi giorni.

Residuato bellico: l’operazione di bonifica

L’intervento è stato condotto dagli specialisti del 32° Reggimento Genio Guastatori, reparto della Brigata Alpina Taurinense responsabile della bonifica di ordigni esplosivi in tutto il nord-ovest. Dopo l’identificazione del residuato bellico, l’area è stata isolata per consentire la rimozione in condizioni di massima sicurezza.

Solo nel 2024, il 32° Reggimento ha neutralizzato 311 ordigni nelle regioni Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. La loro attività si fonda su un addestramento rigoroso, sull’impiego di tecnologie avanzate e su valori come coraggio e spirito di servizio verso la collettività.

Bonifica di un residuato bellico a Borghetto di Borbera

Ritrovato un ordigno bellico nelle Strette del Borbera

BOSCOPIANO - È un proiettile di mortaio di fabbricazione americana l’ordigno bellico rinvenuto nel greto del torrente Borbera, in località…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione