Charter Night Lions Valmadonna: emozione, riconoscimenti e passaggio di testimone
VALMADONNA – L’hashtag come strumento di promozione culturale trova nuova linfa con #giallialessandrini2025, iniziativa che dal 2025 diventa Concorso Letterario Nazionale.
Nato diversi anni fa per volontà del Comitato della Valle con l’obiettivo di far conoscere il territorio alessandrino attraverso varie forme d’arte, il progetto si amplia quest’anno con il supporto del Comune di Alessandria, il patrocinio della Provincia di Alessandria, il sostegno del FAI – Fondo Ambiente Italiano, delegazione di Alessandria.
Presieduta dallo scrittore alessandrino Bruno Volpi – premiato quest’anno dal Giallofestival di Bologna per Ritratto di nobildonna ambientato nell’Ovadese – la giuria riflette lo spirito del concorso. Tra i membri figurano scrittori, poeti e giornalisti locali:
Pier Castoldi (Sale), autore di gialli.
Ezio Dadone (Valenza), scrittore per passione.
Mariapaola Pesce (Ovada), libraia, scrittrice e formatrice.
Roberto Chiodo (Acqui Terme), poeta e fondatore della prima biblioteca di poesia.
Giornalisti come Andrea Mombello (Il Monferrato), Marzia Persi (Il Piccolo-Il Novese) e Massimo Delfino (La Stampa).
Il concorso #giallialessandrini2025 ha ricevuto un elevato numero di racconti. Alcuni elaborati sono stati scartati per il mancato rispetto dei criteri del bando, tra cui ambientazione obbligatoria nel territorio provinciale, limite di battute e anonimato.
La selezione ha portato alla pubblicazione di 15 racconti nell’antologia #giallialessandrini2025 Premio Pier Luigi Omodeo:
7 nella Sezione A – Il Colore Giallo
8 nella Sezione B – Giallo/Noir/Thriller
Il 23 agosto si terrà la finale del concorso, durante la quale i quindici autori selezionati saranno protagonisti di una cerimonia pubblica che premierà i vincitori di ciascuna categoria, celebrando il talento e la ricchezza narrativa della provincia.
Parallelamente al concorso letterario, un contest fotografico sui social ha invitato il pubblico a proporre lo scatto più rappresentativo per la copertina dell’antologia. La selezione ha tenuto conto di ambientazione, coerenza cromatica e caratteristiche tecniche di stampa. L’immagine vincitrice sarà presto svelata, coronando il progetto di #giallialessandrini2025 con un simbolo visivo del territorio.