Alessandria: zanzare, interventi straordinari e risultati incoraggianti
ALESSANDRIA - Nei giorni scorsi sono stati eseguiti interventi straordinari di disinfestazione nelle frazioni di Valmadonna e Valle San Bartolomeo per…
TORINO – Le zanzare, vettori di numerose malattie, rappresentano una minaccia sanitaria sia in Italia sia nei Paesi a rischio.
In Piemonte, la Regione ha attivato un piano di prevenzione da 2,5 milioni di euro, affidato a IPLA, che coinvolge 216 comuni e punta su monitoraggio, lotta larvicida e interventi straordinari.
Le specie presenti in Italia sono oltre 60, ma solo una decina rivestono interesse sanitario per la loro aggressività e capacità di trasmettere patogeni. Tra le arbovirosi di rilievo: Chikungunya, Dengue, Zika, West Nile, Usutu, Malaria, Febbre gialla e Filariosi del cane e del gatto.
Il piano prevede:
180 trappole attrattive per catturare zanzare adulte e verificarne la presenza di virus.
1300 ovitrappole per la sorveglianza della zanzara tigre.
Controlli in aeroporti, arterie stradali e siti di scambio merci per intercettare nuove specie.
Trattamenti periodici di oltre 300.000 tombini e ristagni rurali con prodotti biologici.
In caso di positività a virus come West Nile o Dengue, l’IPLA interviene entro 24 ore con disinfestazioni mirate nelle aree interessate. Nel periodo estivo, tutti i prelievi di sangue destinati a trasfusioni vengono testati per il West Nile.
Poiché il 70% dei focolai si trova su proprietà privata, è fondamentale l’impegno della popolazione. Le buone pratiche includono: eliminare i ristagni d’acqua, cambiare settimanalmente l’acqua nei vasi, usare larvicidi nei tombini e coprire i contenitori all’aperto.
Oltre alla prevenzione ambientale, si raccomanda l’uso di zanzariere, repellenti cutanei e abbigliamento protettivo, soprattutto nelle aree a rischio.
Alessandria: zanzare, interventi straordinari e risultati incoraggianti
ALESSANDRIA - Nei giorni scorsi sono stati eseguiti interventi straordinari di disinfestazione nelle frazioni di Valmadonna e Valle San Bartolomeo per…