Valenza, Fratelli d'Italia è fuori dall'esecutivo: «Da noi sostegno esterno»
VALENZA - Non si fanno attendere le reazioni alla revoca delle deleghe dell'ormai ex assessore Luca Merlino a Valenza. A…
VALENZA – Dopo il “licenziamento”, da parte del sindaco di Valenza Maurizio Oddone, dell’ormai ex assessore Luca Merlino (Fdi) e la conseguente presa di distanza – con tanto di annuncio di sostegno esterno – dall’esecutivo cittadino, è Forza Italia a intervenire ribadendo la volontà di completare il mandato amministrativo portando a termine opere e progetti avviati. Il partito sottolinea che il lavoro svolto finora si è sviluppato nel solco del programma elettorale della coalizione di centrodestra, traducendo le previsioni in azioni concrete.
Valenza, Fratelli d'Italia è fuori dall'esecutivo: «Da noi sostegno esterno»
VALENZA - Non si fanno attendere le reazioni alla revoca delle deleghe dell'ormai ex assessore Luca Merlino a Valenza. A…
Forza Italia ha elencato una serie di risultati ottenuti grazie all’impegno della coalizione, tra cui:
riapertura del cavalcaferrovia presso la stazione ferroviaria;
riqualificazione del palazzo ex Coop;
avvio della riqualificazione della piscina comunale;
realizzazione del Museo dell’Arte Orafo e avvio dei corsi IFTS GEM;
ristrutturazione della mensa scolastica e potenziamento del servizio;
prolungamento orari degli asili nido comunali;
adeguamento sismico di edifici scolastici;
riconoscimento dell’Oratorio San Bartolomeo come Luogo del Cuore FAI;
ottenimento di risorse economiche da bandi, anche per il commercio;
miglioramento della pulizia urbana;
riqualificazione dei giardini di viale Oliva e via Camurati;
avvio lavori per il nuovo ospedale e Casa di Comunità;
rilancio di eventi e manifestazioni cittadine;
modifiche urbanistiche per nuovi insediamenti produttivi e parcheggi pubblici.
Entro la fine della consiliatura – spiegano i forzisti – sarà presentata al Consiglio Comunale la variante urbanistica del piano regolatore, per adeguarsi alle pianificazioni sovracomunali, sbloccare aree non vincolate e favorire nuovi insediamenti produttivi.
«Siamo ben consapevoli delle recenti turbolenze all’interno del centrodestra valenzano – commentano – ma ribadiamo con forza che in questa fase della consiliatura serve coesione, per completare il mandato e dare continuità ai progetti in corso».