Il post-it nato da un errore (e da un coro)
Società
Redazione  
18 Agosto 2025
ore
23:00 Logo Newsguard
La notizia della buonanotte

Il post-it nato da un errore (e da un coro)

La colla sembrava un fallimento. Invece ha dato il via a un oggetto oggi diffusissimo

ALESSANDRIA – I post-it, che tutti conosciamo, nascono da un fallimento.

Leggete questa: Spencer Silver della 3M crea quella che sembra la colla più inutile della storia. Attacca pochissimo, si stacca facilmente, non serve a niente. Un fallimento totale.

 

E all’improvviso il post-it

Per sei  anni, quella formula resta abbandonata in un cassetto. Nessuno sa cosa farsene di una colla che non incolla.

Poi, però, nel  1974, tale Arthur Fry, collega di Silver, canta nel coro della sua chiesa. Ogni domenica ha lo stesso problema: i segnalibri continuano a cadere dal libro degli inni durante le prove. È una frustrazione continua.

Un giorno gli viene in mente quella colla ‘inutile’ di Silver. Che, magari, anziché un difetto, poteva fare al caso suo. Infatti applica la colla su piccoli pezzi di carta: ecco che nascono i primi segnalibri riposizionabili. Non scivolano via, non rovinano le pagine, si possono spostare infinite volte.

La colla sbagliata

Quella colla ‘sbagliata’ era in realtà perfetta. Oggi la conosciamo come Post-it, uno dei prodotti più utilizzati al mondo. Morale: mai perdere le speranze (e avere l’amico giusto).

 

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione