Mariuccia Nespolo, i funerali venerdì 22
Mariuccia Nespolo con Ezio Poli
Società
Massimo Brusasco  
18 Agosto 2025
ore
11:35 Logo Newsguard
Alessandria

Mariuccia Nespolo, i funerali venerdì 22

Il cordoglio degli amici, l'epoca dell'Isola Ritrovata, luogo di idee e di musica

ALESSANDRIA – Mariuccia Nespolo sarà salutata per l’ultima volta venerdì 22 agosto, alle ore 14, nella Sala del commiato di Bagliano, in via Parini al quartiere Cristo.

Le ceneri verranno poi collocate nella tomba di famiglia al cimitero di Castelceriolo.

 

Mariuccia e una buona idea

Con Maria Grazia Nespolo, dai più conosciuta come Mariuccia, si chiude una lunga parentesi che lei, morta a 77 anni, aveva aperto con il compianto Ezio Poli, al suo fianco in mille occasioni, comprese quelle che hanno avuto per teatro l’Isola Ritrovata, il locale di via Santa Maria di Castello.

Non un bar, non una birreria, neanche un circolo esclusivo. Semmai un’occasione. Di ritrovo, di chiacchiere, di dibattito (partigiano, nel senso “di parte”, certamente), di democrazia. E soprattutto di musica.

Mariuccia Nespolo, i funerali venerdì 22

Alessandria dà l'addio a Mariuccia Nespolo

ALESSANDRIA - Alessandria dà l'addio a Mariuccia Nespolo, che i più ricordano per avere gestito col "suo" Ezio Poli l'Isola…

Il nostro Club Tenco

E’ stato, per un bel po’ di tempo, il nostro Club Tenco, capace di coniugare impegno e buon gusto. E’ stato, inoltre,  il locale che mancava, che più non c’è e che difficilmente ci sarà, a meno che qualcuno non voglia assumersi l’onere (che poi sfocerà in onore) di ritagliare in città un angolo per riprodurre un clima forse irriproducibile.

 

Grazie per averci creduto

E questo (cioè: questo essere irriproducibile) non perché manchino capacità imprenditoriali, ma perché l’Isola era (o, almeno, a noi sembrava) un luogo dove certe ragioni (morali, in primis) prevalevano sul business, dove De Scalzi suonava per il piacere di contornarsi di “quella gente”, dove altri si esibivano non per cassetta ma per condividere idee.

Comunque la si pensi, a Mariuccia (e ad Ezio) il grazie per averci creduto. A leggere sui social, il ringraziamento è condiviso dai molti che in via Santa Maria di Castello avevano ritrovato un’isola, ora purtroppo sommersa.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione