ALESSANDRIA - Lo studio multicentrico Hearts-in-dyads, promosso dal Centro Studi Ricerca delle Professioni Sanitarie del Dairi (CeRProS) e diretto da Tatiana…
Società
Sanità
Geriatria e innovazione: ad Alessandria nasce un modello integrato
La Unit guidata dal dottor Bellora promuove ricerca, tecnologia e umanità per migliorare la salute degli anziani
ALESSANDRIA – Affrontare l’invecchiamento della popolazione con un approccio multidisciplinare e innovativo. È questo l’obiettivo della nuova Unit “Geriatria e Gerontologia”, attiva dal 2022 presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria e afferente al Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (Dairi), diretto dal dottor Antonio Maconi.
La Unit, guidata dal dottor Aldo Bellora, rappresenta oggi un punto di riferimento nazionale per la presa in carico dei pazienti anziani, con una missione chiara: coniugare ricerca clinica, tecnologie digitali e centralità della persona.
Geriatria e Gerontologia: al centro la complessità dell’età avanzata
In un’epoca in cui la longevità aumenta, ma si accompagna a una maggiore fragilità e a comorbidità sempre più diffuse, la Unit si propone come un laboratorio di sperimentazione clinica e organizzativa. Le attività si articolano in più ambiti:
-
Diagnosi e gestione personalizzata delle demenze;
-
Programmi integrati per patologie respiratorie in fase acuta e post-acuta;
-
Modelli ortogeriatrici per pazienti con fratture e traumi ortopedici;
-
Telemedicina e strumenti digitali per il monitoraggio domiciliare.
Un’attenzione particolare è rivolta alla progettazione delle Ace Unit (Acute Care for the Elderly), nuovi modelli di degenza ospedaliera interdisciplinare, pensati per garantire un’assistenza geriatrica ad alta intensità e su misura.
La Unit Geriatria e Gerontologia nasce con l’obiettivo di rafforzare il legame tra pratica clinica e ricerca traslazionale, avvalendosi della collaborazione tra specialisti ospedalieri, rete territoriale e mondo accademico.
Questa sinergia consente di trasferire rapidamente le innovazioni scientifiche nella cura quotidiana, contribuendo a costruire un sistema sanitario capace di rispondere non solo ai bisogni di salute, ma anche a quelli di autonomia, dignità e qualità della vita della persona anziana.
Il Dairi promuove anche la ricerca clinica e applicata nell’ambito geriatrico, con la possibilità per cittadini e aziende di sostenere i progetti cliccando qui.