“Trasporto scolastico Alessandria: garanzie per i lavoratori in arrivo”
Società
Redazione  
19 Agosto 2025
ore
18:50 Logo Newsguard
Il caso

“Trasporto scolastico Alessandria: garanzie per i lavoratori in arrivo”

Il M5S chiarisce le fasi della gara e annuncia nuove misure per rafforzare la tutela occupazionale nel servizio

ALESSANDRIA – Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle interviene con una nota ufficiale per fare chiarezza sulla recente gara relativa al trasporto scolastico Alessandria, al centro di un acceso dibattito sindacale.

L’obiettivo dichiarato è garantire trasparenza, tutela del lavoro e rigore amministrativo in una fase ancora delicata per il Comune, che sta uscendo da una lunga fase di dissesto finanziario.

Trasporto scolastico: interrogativi e verifiche

Tutto è iniziato con una lettera del capogruppo M5S rivolta al Dirigente e al RUP, in cui si chiedeva un riscontro puntuale alle richieste avanzate dalle organizzazioni sindacali. Le risposte tecniche hanno confermato che molte delle tutele richieste erano già presenti nella documentazione di gara.

Il contesto però resta complesso: da un lato la necessità di contenere la spesa pubblica, dall’altro le legittime aspettative dei lavoratori. In questo equilibrio precario, il dialogo con le sigle sindacali è stato spesso caratterizzato da toni tesi e da una difficile mediazione.

Nonostante il clima difficile, la maggioranza – M5S incluso – ha avviato una rigorosa verifica interna, con l’intento di rafforzare le garanzie occupazionali. Sono state ipotizzate alcune correzioni migliorative:

  • Assorbimento del personale “senza soluzione di continuità

  • Eliminazione del periodo di prova

  • Riconoscimento dell’anzianità maturata

  • Istituzione di un tavolo di armonizzazione entro 60 giorni

Tuttavia, secondo i pareri legali acquisiti, queste modifiche non potevano essere inserite a bando chiuso senza riaprire l’intera procedura, trattandosi di una gara sopra soglia UE.

Il gruppo M5S annuncia comunque che non intende fermarsi. Dopo l’aggiudicazione del servizio, sarà presentato un atto di indirizzo politico contenente tre azioni concrete per il trasporto scolastico Alessandria:

  • Tavolo di raccordo con i sindacati entro 60 giorni dal subentro del nuovo gestore, per definire l’inquadramento del personale

  • Verbale di passaggio tra gestore uscente, subentrante e sindacati, con quadro nominativo e cronoprogramma

  • Monitoraggio del RUP sul rispetto delle clausole sociali, con attivazione di rimedi in caso di inadempienze

Il M5S, insieme alla Giunta e al Sindaco Giorgio Abonante, rivendica un atteggiamento improntato alla responsabilità istituzionale e al rispetto dei vincoli legali. Anche nei momenti di tensione con le sigle sindacali, si è scelto di ascoltare nel merito, individuando soluzioni compatibili con il quadro normativo.

Molte delle tutele erano già presenti negli atti di gara; ora la sfida è renderle effettive nella fase esecutiva. Il Comune di Alessandria, conclude la nota, continuerà a mettere al centro le persone che ogni giorno garantiscono il servizio a studenti e famiglie.

“Trasporto scolastico Alessandria: garanzie per i lavoratori in arrivo”

Buzzi Langhi: “Revocare la gara per il trasporto scolastico, tutelare i lavoratori”

ALESSANDRIA – “Non si può giocare sulla vita dei dipendenti”. Con queste parole il consigliere regionale di Forza Italia Davide…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione