Alessandria, scuolabus: tensione tra sindacati e politica a un mese dal subentro
Politica, Società
Redazione  
20 Agosto 2025
ore
11:03 Logo Newsguard
Il caso

Alessandria, scuolabus: tensione tra sindacati e politica a un mese dal subentro

Cgil, Cisl e Uil al M5S: “Basta proclami, servono certezze per i lavoratori entro il 13 settembre”

ALESSANDRIA – Scuolabus:  accende il confronto sul futuro del trasporto scolastico ad Alessandria, a pochi giorni dalla ripresa delle lezioni.

Dopo l’intervento del Movimento 5 Stelle che ha illustrato le azioni politiche intraprese in merito alla gara d’appalto, arriva una ferma replica delle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, che in una nota del 20 agosto esprimono “stupore e indignazione” per i toni usati nel comunicato M5S e chiedono “azioni concrete, non annunci”.

Come reso noto nei giorni scorsi, il M5S ha ripercorso le tappe della gara, sottolineando di aver sollecitato gli uffici su ogni istanza sindacale e, pur riconoscendo i limiti imposti dalla normativa UE e dalla situazione di dissesto, ha annunciato un atto di indirizzo politico per vigilare sul passaggio di gestione previsto per il 13 settembre. Tra le misure proposte: un tavolo di raccordo, un verbale di passaggio del personale e un monitoraggio attivo del RUP.

Scuolabus: la replica delle segreterie sindacali

Nel comunicato del 20 agosto, le segreterie provinciali sindacali contestano la narrazione del M5S, accusando la maggioranza di aver “disertato i tavoli”, promosso “promesse mancate” e di voler scaricare ora la responsabilità sui lavoratori. Le sigle dichiarano:

“Chiedevamo da aprile il ritiro in autotutela dei bandi per includere le clausole sociali come previsto dall’articolo 57 del D.lgs. 36/2023, ma non siamo mai stati ascoltati”.

I sindacati negano categoricamente l’accusa di aver ostacolato il dialogo e ribadiscono che le tutele richieste non avrebbero generato costi aggiuntivi. Le sigle si dicono pronte a partecipare a nuovi tavoli, ma solo se non ci saranno esuberi né riduzioni salariali:

“Il nostro ruolo è tutelare i lavoratori. Non ci fermeremo finché non sarà garantita la piena occupazione. Il tempo stringe, ora servono fatti”.

Al centro dello scontro restano le scelte della Giunta comunale, accusata di aver messo la legalità formale davanti alla salvaguardia dei posti di lavoro. In particolare, non è passata inosservata la frase – attribuita alla segretaria generale – “prima l’aspetto legislativo, poi l’occupazione”, rimasta senza smentita da parte della maggioranza.

Con l’aggiudicazione definitiva ormai prossima, il 13 settembre segna una scadenza critica. I sindacati chiedono impegni vincolanti, mentre il M5S promette un atto formale in Consiglio.

Alessandria, scuolabus: tensione tra sindacati e politica a un mese dal subentro

"Trasporto scolastico Alessandria: garanzie per i lavoratori in arrivo"

ALESSANDRIA – Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle interviene con una nota ufficiale per fare chiarezza sulla recente gara…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione