Ruchè: per Montalbera sarà un’annata storica nonostante il caldo torrido
Economia
Redazione  
22 Agosto 2025
ore
20:30 Logo Newsguard
Castagnole Monferrato

Ruchè: per Montalbera sarà un’annata storica nonostante il caldo torrido

Franco Morando annuncia una vendemmia di qualità eccezionale e avvia la raccolta notturna dal 25 agosto

CASTAGNOLE MONFERRATO – “Qualità eccezionale”: così Franco Morando, Direttore Generale della Tenuta Montalbera, definisce la prossima vendemmia del Ruchè, annunciando l’avvio della raccolta notturna a partire da lunedì 25 agosto.

Nonostante le temperature estreme che hanno segnato l’estate, la stagione si preannuncia tra le migliori degli ultimi dieci anni.

Ruchè di qualità anche con il caldo: “Annata da ricordare”

“Il caldo torrido non ha compromesso la vendemmia del Ruchè, anzi: sarà un’annata storica e di grande valore”, afferma Morando in una nota ufficiale. I primi rilievi indicano una maturazione fenolica “costante” e una vendemmia “elegante, armonica, forse paragonabile a quella del 2015”.

A favorire la qualità del raccolto, secondo il Direttore Generale, è stato l’alternarsi di giornate calde con leggere piogge, non dannose per i vigneti: una combinazione che ha contribuito a uno sviluppo ottimale delle uve.

Una delle pratiche distintive della Tenuta Montalbera – di proprietà della Famiglia Morando – è la vendemmia notturna, che permette di tutelare la qualità delle uve e la salute degli operatori. “Quest’anno – spiega Morando – estenderemo questa metodologia non solo al Ruchè di Castagnole Monferrato, ma anche al Viognier e al Grignolino d’Asti“.

La raccolta nelle ore più fresche risponde anche alle disposizioni regionali e nazionali in tema di sicurezza sul lavoro, soprattutto in relazione ai picchi di calore.

Secondo Morando, la vendemmia del Ruchè del 2025 potrebbe essere tra le più significative dell’ultimo decennio: “Le condizioni climatiche, per quanto estreme, hanno favorito una qualità superiore. Sarà un’annata che lascerà il segno”, conclude.

Ruchè: per Montalbera sarà un’annata storica nonostante il caldo torrido

Mercato Moscato d'Asti in calo: preoccupazione per la vendemmia 2025

L’Assemblea dell’Associazione Comuni del Moscato, svoltasi il 24 giugno a Santo Stefano Belbo, ha riunito amministratori locali e rappresentanti del…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione