Teatro-canzone, rock e Fassona: gli eventi di venerdì
Cultura, Eventi, Spettacoli
Lucia Camussi  
22 Agosto 2025
ore
12:38 Logo Newsguard
Cosa fare nel weekend

Teatro-canzone, rock e Fassona: gli eventi di venerdì

Al castello di Tagliolo, l'attrice Lisa Galantini e la cantautrice Giua porteranno in scena lo spettacolo 'La verità ti fa male, lo so'. Al via le tre serate dell'Acqui Rock Festival. A Borgoratto sagra benefica con i piatti a base di Fassona. Trippa a Novi e Seisi a Tramontana

ALESSANDRIA – Teatro-canzone a L’Altro Monferrato a Tagliolo e a Rocca Grimalda: sagra della Fassona a Borgoratto: Agosto Vallese a Valle San Bartolomeo; Festa della Birra ad Alessandria; Acqui Rock Festival per tre serate energiche; teatro e musica in piazza a Cremolino; sagra dell’agnolotto a Pecetto di Valenza; Feste dei Rioni a Castelceriolo; sagra della trippa a Novi; ‘Lirica in piazza’ a Stazzano fra gli eventi in provincia di Alessandria di venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto.

Venerdì

Tagliolo Monferrato: ‘La verità ti fa male, lo so’

Alle ore 21, al castello di Tagliolo, andrà in scena lo spettacolo di teatro-canzone ‘La verità ti fa male lo so’, con Lisa Galantini e Giua. Prenotazioni: Iat Ovada ai numeri 0143 821043 e 379 1187215. Organizza AgriTeatro per L’Altro Monferrato.

Acqui Terme: Acqui Rock Festival

Dalle 20, al Teatro Romano di via Scatilazzi, apertura dell’Acqui Rock Festival con ‘Spiriti Bollenti’, format radiofonico dal vivo con dieci band, condotto da Federica Addari e Giovanni Facelli. Ingresso libero; previste area Family, food and drink e spazi per l’arte.

Teatro-canzone, rock e Fassona: gli eventi di venerdì

Acqui Rock Festival 2025: tre giorni di musica, energia e tributi leggendari

ACQUI TERME – Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate piemontese: Acqui Rock Festival 2025, in programma dal 22 al…

Borgoratto: sagra della fassona

Ottava edizione della Sagra della Fassona a Borgoratto, fino a domenica 24. Tante le proposte: battuta al coltello, vitello tonnato, lingua col bagnetto verde, costine, trippa, spezzatini e brasati, agnolotti e tagliolini con sughi a base di carne, stinchi di vitello cotti lentamente al forno. E poi la musica dal vivo: stasera la carica degli Explosion. Mostre d’arte. Inoltre, per ogni euro donato alla Lilt di Alessandria, la Pro loco ne aggiungerà un altro.

Castelceriolo: Festa dei Rioni

Festa dei Rioni a Castelceriolo: spazio all’arte e allo spettacolo con la gara di canto, ballo e fotografia, insieme a giochi per i più piccoli.

Novi Ligure: sagra della trippa

Dal 21 al 24 agosto torna la tradizionale Sagra della Trippa alla frazione Merella che quest’anno festeggia la sua 23° edizione. L’evento, organizzato dal circolo Uisp con il patrocinio del Comune di Novi Ligure, si svolge come di consueto nell’area adiacente al circolo, in strada Villalvernia 114. Lo stand gastronomico apre alle ore 19,30, le serate danzanti dalle 21,30. Si mangia al coperto. Questa sera si balla con Graziella.

Pecetto di Valenza: Sagra dell’Agnolotto

Fino a domenica, Sagra dell’Agnolotto a Pecetto di Valenza. Il ristorante è attivo tutte le sere dalle ore 19 e banco di beneficenza. Musica con dj Francesco Fontes.

Tramontana: sagra dei Seisi

Alla frazione Tramontana di Parodi Ligure, fino a domenica 24, si potranno gustare la zuppa di ceci, i ceci serviti con cotechino e salamini. Nel menù anche ravioli, arrosto, braciole di maiale, contorni e dolci casalinghi, vini del territorio. Per completare la festa serate danzanti ad ingresso gratuito.

Sabato

Alessandria: Festa della Birra

Il Quartiere Cristo ospita la prima edizione della Festa della Birra, in programma nell’area verde di via Campi, zona scuola Morbelli. Alle 18  con apertura di oltre dodici stand gastronomici; palestra all’aperto; gonfiabili e giochi. Sul palco, a partire dalle 21, il dj Angelino, Ivan Cattaneo e gli Asilo Republic, col tributo a Vasco.

Acqui Terme: Acqui Rock Festival

Dalle ore 18.30 nella zona degli Archi Romani, serata Punk’n’Roll dedicata a Lemmy con la partecipazione di Motorqueens, Temple of Deimos, Weekend Cigarettes, Sator, Wild Cats, Demo Dum. Ingresso libero; previste area Family, food and drink e spazi per l’arte.

Rocca Grimalda: ‘Storie attorno al Fuoco… come una volta’

Alle ore 19.30, al castello di Rocca Grimalda, protagonista sarà la leggenda di Trionzo, rielaborata e interpretata da Gianni Masella, in un evento intitolato ‘Storie attorno al Fuoco… come una volta’, seguito da un aperitivo con degustazione di rosato Cincinnato e Timorasso Gagà. Prenotazioni: Iat Ovada ai numeri 0143 821043 e 379 1187215. Organizza AgriTeatro per L’Altro Monferrato.

Stazzano: ‘Lirica in piazza’

Alle ore 21, davanti alla chiesa parrocchiale, concerto ‘Lirica in piazza’ a cura degli Amici della Musica di Stazzano. Ingresso libero.

Teatro-canzone, rock e Fassona: gli eventi di venerdì

Torna la 'Lirica in piazza' a Stazzano: concerto il 23 agosto

STAZZANO - Torna la lirica in piazza a Stazzano, sabato 23 agosto, alle ore 21.  In piazza san Giorgio, davanti…

Parodi Ligure: Jöelle Léandre

All’abbazia di San Remigio, alle 19.30 avrà luogo il concerto del pianista Jöelle Léandre per il Foresty Music Festival.

Borgoratto: sagra della fassona

Ottava edizione della Sagra della Fassona a Borgoratto, fino a domenica 24. Tante le proposte: battuta al coltello, vitello tonnato, lingua col bagnetto verde, costine, trippa, spezzatini e brasati, agnolotti e tagliolini con sughi a base di carne, stinchi di vitello cotti lentamente al forno. E poi la musica: dj set con Alberto Palazzolo e Yatu con Maurizio Vespa alle percussioni e Nicola Basile al sax. Mostre d’arte. Inoltre, per ogni euro donato alla Lilt di Alessandria, la Pro loco ne aggiungerà un altro.

Valle San Bartolomeo: Agosto Vallese

A Valle San Bartolomeo, la Soms organizza due serate gastronomiche e danzanti, con stand aperti dalle 19. Dalle 21 musica con dj Franco Tasca.

Castelceriolo: Festa dei Rioni

Festa dei Rioni a Castelceriolo: giornata dello sport e della musica, con le partite di calcio e la serata live all’Asd di Castelceriolo animata dalla band Zoom Party.

Lerma: concerto al pianoforte

Alle ore 21 a Lerma concerto per pianoforte di Andrea Paladino.

Cremolino: ‘Legittima difesa’

Alle 21.15 teatro sotto le stelle in piazza del municipio a Cremolino con la black comedy “Legittima difesa” della compagnia Notte Magica. Ingresso: 8 euro intero; ridotto 4 (a scopo benefico). Organizza l’associazione culturale I Guitti.

Castelnuovo Scrivia: festa di San Desiderio

Alle 18, al castello, la personale di Claudio Magrassi ‘Mimesis’ e alle 21 in piazza concerto ‘Pop Tales’ con le Blue Dolls accompagnate dai musicisti.

Pecetto di Valenza: Sagra dell’Agnolotto

Fino a domenica, Sagra dell’Agnolotto a Pecetto di Valenza. Il ristorante è attivo tutte le sere dalle ore 19 e banco di beneficenza. Musica con i Mambo.

Novi Ligure: sagra della trippa

Dal 21 al 24 agosto torna la tradizionale Sagra della Trippa alla frazione Merella che quest’anno festeggia la sua 23° edizione. L’evento, organizzato dal circolo Uisp con il patrocinio del Comune di Novi Ligure, si svolge come di consueto nell’area adiacente al circolo, in strada Villalvernia 114. Lo stand gastronomico apre alle ore 19,30, le serate danzanti dalle 21,30. Si mangia al coperto. Questa sera si balla con Maury e Daniela.

Tramontana: sagra dei Seisi

Alla frazione Tramontana di Parodi Ligure, fino a domenica 24, si potranno gustare la zuppa di ceci, i ceci serviti con cotechino e salamini. Nel menù anche ravioli, arrosto, braciole di maiale, contorni e dolci casalinghi, vini del territorio. Per completare la festa serate danzanti ad ingresso gratuito.

Domenica

Acqui Terme: Acqui Rock Festival

Con inizio alle 18.30 dagli Archi Romani, serata Prog con Il Segno del Comando, Wilson Project, Plenilunio, Only One Black, Black Ivory. Ingresso libero; previste area Family, food and drink e spazi per l’arte.

Cremolino: ‘Signorine Maramao’

Alle 21.15 in piazza del municipio a Cremolino concerto del gruppo “Signorine Maramao” e serata dedicata a Mina. Ingresso: 8 euro intero; ridotto 4 (a scopo benefico). Organizza l’associazione culturale I Guitti.

Borgoratto: sagra della fassona

Ottava edizione della Sagra della Fassona a Borgoratto, fino a domenica 24. Tante le proposte: battuta al coltello, vitello tonnato, lingua col bagnetto verde, costine, trippa, spezzatini e brasati, agnolotti e tagliolini con sughi a base di carne, stinchi di vitello cotti lentamente al forno. E poi la musica con l’orchestra di Marco Bagutti. Mostre d’arte. Inoltre, per ogni euro donato alla Lilt di Alessandria, la Pro loco ne aggiungerà un altro.

Castelceriolo: Festa dei Rioni

Festa dei Rioni a Castelceriolo: al mattino la corsa campestre, al pomeriggio la tradizionale corsa delle macchinine e, in serata, la premiazione con l’immancabile battaglia di gavettoni e la consegna del Palio.

Valle San Bartolomeo: Agosto Vallese

A Valle San Bartolomeo, la Soms organizza due serate gastronomiche e danzanti, con stand aperti dalle 19. Dalle 21 musica con Graziella Group.

Castelnuovo Scrivia: festa di San Desiderio

Luna park, ambulanti, messa alle ore 10 e nel pomeriggio visite guidate con ‘Castelli Aperti’.

Teatro-canzone, rock e Fassona: gli eventi di venerdì

'Pop Tales' e arte: festa di San Desiderio a Castelnuovo Scrivia

CASTELNUOVO SCRIVIA - 'Pop Tales' e arte contemporanea: festa di San Desiderio a Castelnuovo Scrivia. Anticipazione del programma nel cortile…

Novi Ligure: sagra della trippa

Dal 21 al 24 agosto torna la tradizionale Sagra della Trippa alla frazione Merella che quest’anno festeggia la sua 23° edizione. L’evento, organizzato dal circolo Uisp con il patrocinio del Comune di Novi Ligure, si svolge come di consueto nell’area adiacente al circolo, in strada Villalvernia 114. Lo stand gastronomico apre alle ore 19,30, le serate danzanti dalle 21,30. Si mangia al coperto. Questa sera si balla con Oscar.

Pecetto di Valenza: Sagra dell’Agnolotto

Fino a domenica, Sagra dell’Agnolotto a Pecetto di Valenza. Il ristorante è attivo tutte le sere dalle ore 19 e banco di beneficenza. Musica con Wow! Band.

Tramontana: sagra dei Seisi

Alla frazione Tramontana di Parodi Ligure, fino a domenica 24, si potranno gustare la zuppa di ceci, i ceci serviti con cotechino e salamini. Nel menù anche ravioli, arrosto, braciole di maiale, contorni e dolci casalinghi, vini del territorio. Per completare la festa serate danzanti ad ingresso gratuito.

Articoli correlati
‘Pop Tales’ e arte: festa di San Desiderio a Castelnuovo Scrivia
Spettacoli
La patronale
Tante manifestazioni in piazza e al castello, dove sarà allestita la personale del pittore Claudio Magrassi. Non mancherà la musica con tanti musicisti ad accompagnare le voci delle Blue Dolls. E lunedì tradizione rispettata con i fuochi d'artificio
di Lucia Camussi 
21 Agosto 2025
ore
19:10
CASTELNUOVO SCRIVIA - 'Pop Tales' e arte contemporanea: festa di San Desiderio a Castelnuovo Scrivia...
Leggi di piú
Torna la ‘Lirica in piazza’ a Stazzano: concerto il 23 agosto
Spettacoli
L'appuntamento
L'atteso concerto fa parte della Piccola Stagione Musicale 2025, organizzata dall'associazione Amici della Musica. Un evento prestigioso da godere all'aria aperta
di Lucia Camussi 
21 Agosto 2025
ore
09:57
STAZZANO - Torna la lirica in piazza a Stazzano, sabato 23 agosto, alle ore 21 .  In piazza san Gior...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione