Concerto del tramonto a Libarna tra archeologia e musica da film
Spettacoli
Redazione  
25 Agosto 2025
ore
11:30 Logo Newsguard
L’evento

Concerto del tramonto a Libarna tra archeologia e musica da film

Il 30 agosto l’area archeologica di Serravalle Scrivia ospita un omaggio a Morricone e Lavagnino con Susanna Rigacci e l’Orchestra Classica di Alessandria

LIBARNA – Nella suggestiva cornice dell’area archeologica di Libarna, a Serravalle Scrivia, torna il tradizionale Concerto del tramonto, che unisce musica e archeologia in un’esperienza immersiva al calar del sole.

L’appuntamento è per sabato 30 agosto: un evento gratuito, aperto al pubblico fino a esaurimento posti, che rappresenta un’anteprima della 25ª edizione dell’International Lavagnino Film Festival “Music & Cinema” 2025.

Concerto omaggio a Morricone e Lavagnino

Il Concerto del tramonto, dal titolo evocativo “Il silenzio della musica”, inizierà alle 18.30 e proporrà una selezione delle più celebri colonne sonore del cinema italiano, firmate da Ennio Morricone e Angelo Francesco Lavagnino. Protagonista sarà la voce straordinaria di Susanna Rigacci, celebre soprano apprezzata nei maggiori teatri internazionali e storica interprete di Morricone, accompagnata dall’Orchestra Classica di Alessandria.

In programma, brani iconici da film come Malèna, La leggenda del pianista sull’oceano, Nuovo Cinema Paradiso, C’era una volta il West e Mission.

A precedere il concerto, alle 16.45, si svolgerà la speciale passeggiata archeologica-musicale dal titolo “Pathos, Eros et Thanatos”. Guidati dall’archeologa Valentina Barberis, direttrice del sito, da Cristina Porro dell’Associazione Libarna Arteventi e dal personale del Ministero della Cultura, i partecipanti potranno scoprire gli aspetti più intimi e universali della vita nell’antica città romana: passione, amore e morte.

Un viaggio emozionante tra le vestigia millenarie di Libarna, dove la storia si intreccia alla musica in una dimensione fuori dal tempo, capace di risvegliare i sensi e regalare al pubblico un’esperienza culturale indimenticabile.

L’iniziativa è realizzata con il contributo del Comune di Serravalle Scrivia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, a conferma della volontà di valorizzare e promuovere un sito archeologico di grande pregio attraverso eventi di alto profilo artistico e culturale.

Concerto del tramonto a Libarna tra archeologia e musica da film

Torna la 'Lirica in piazza' a Stazzano: concerto il 23 agosto

STAZZANO - Torna la lirica in piazza a Stazzano, sabato 23 agosto, alle ore 21.  In piazza san Giorgio, davanti…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione