Per la Protezione Civile acquese in arrivo una nuova unità cinofila
Torielli: "Sarà un valore aggiunto per tutta la provincia. Per ora due Golden Retriever e un Labrador"
ALESSANDRIA – Bonny è una cagnolina che ha trovato lavoro
La Notizia della buonanotte arriva dall’Ente di gestione delle Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore. Qui è stata creata una nuova Unità cinofila, composta dal guardiaparco Roberto De Luca e, appunto, dalla cagnolina Bonny, un cane da traccia fondamentale per la gestione faunistica nel Corpo di Vigilanza dell’Ente.
Per la Protezione Civile acquese in arrivo una nuova unità cinofila
Torielli: "Sarà un valore aggiunto per tutta la provincia. Per ora due Golden Retriever e un Labrador"
Durante gli interventi autorizzati di contenimento notturno della fauna, come quelli svolti nel Parco del Ticino e nel Parco del Lago Maggiore – si legge in una nota – può accadere che un animale venga ferito senza essere abbattuto. In queste situazioni entra in azione il cane da traccia (dunque Bonny), addestrato per seguire anche le più esigue tracce di sangue lasciate dall’animale.
Razze specializzate come il Segugio Bavarese e l’Hannoveriano, ma anche cani polivalenti ben addestrati, sono in grado di lavorare su piste vecchie anche di oltre 24 ore, affrontando terreni impegnativi e condizioni meteo difficili.