Asl Al nel progetto europeo "Circe JA" per rafforzare le cure primarie
ALESSANDRIA - Asl Al, in collaborazione con l’Asl Cn2, è tra i protagonisti italiani del progetto europeo Circe JA (Care and…
ALESSANDRIA – Dopo l’Azienda Ospedaliera Universitaria, anche i dipendenti del comparto sanitario dell’Asl Al – tra cui infermieri, Oss, tecnici, fisioterapisti, logopedisti, amministrativi e operatori tecnici – saranno chiamati a partecipare a un questionario anonimo per raccontare lo stato del proprio benessere psico-fisico e organizzativo.
Dal 1° settembre al 15 ottobre, i circa 3.000 dipendenti dell’ASL AL potranno compilare un questionario composto da 12 domande, disponibile tramite QR-Code affisso nelle bacheche sindacali e diffuso attraverso i canali interni di comunicazione.
L’iniziativa, promossa dalla Fp Cgil, punta a raccogliere dati affidabili e riservati, in grado di offrire un quadro reale delle condizioni lavorative all’interno della sanità pubblica.
Il questionario mira a rilevare:
livello di soddisfazione rispetto all’ambiente di lavoro;
disponibilità di risorse e strumenti adeguati;
relazioni interpersonali con colleghi e superiori;
presenza di fenomeni di disagio, abusi o molestie che, per timore di ritorsioni, spesso non vengono denunciati.
Secondo il sindacato, dare voce ai lavoratori è oggi più che mai urgente, poiché “in un sistema sanitario sempre più in crisi, le condizioni precarie di lavoro comportano maggiori rischi per gli operatori, ricadendo inevitabilmente sulla qualità delle cure offerte ai pazienti”.
Una volta conclusa la raccolta, i risultati del questionario anonimo per i lavoratori dell’Asl Al verranno elaborati e presentati all’Azienda. L’obiettivo? Avviare azioni correttive concrete per migliorare l’ambiente lavorativo e rafforzare il sistema sanitario pubblico.
Asl Al nel progetto europeo "Circe JA" per rafforzare le cure primarie
ALESSANDRIA - Asl Al, in collaborazione con l’Asl Cn2, è tra i protagonisti italiani del progetto europeo Circe JA (Care and…