Taser alla Polizia Locale ad Alessandria, tra sicurezza e polemiche
Politica, Società
Redazione  
26 Agosto 2025
ore
20:25 Logo Newsguard
Il dibattito

Taser alla Polizia Locale ad Alessandria, tra sicurezza e polemiche

Sindacato favorevole, Sinistra Italiana contraria, la Lega incalza la giunta: “Ora servono atti concreti”

ALESSANDRIA – La decisione della Giunta Comunale di Alessandria di dotare la Polizia Locale di taser alimenta un acceso confronto tra le diverse forze politiche e sociali cittadine.

Alle dichiarazioni favorevoli del sindacato Siulp e alle critiche di Sinistra Italiana, si aggiunge ora anche la Lega, che rivendica la paternità politica della linea di fermezza in materia di sicurezza e chiede “fatti concreti” all’amministrazione.

Siulp: “Il taser è uno scudo, non un’arma letale”

Per il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia, il taser è uno strumento essenziale per la sicurezza degli operatori e dei cittadini. Nella nota diffusa il 26 agosto, il sindacato sottolinea come questo dispositivo sia già in uso presso la Polizia di Stato, la Ferroviaria e la Stradale, ma non ancora disponibile nella viabilità ordinaria, lasciando sguarniti gli operatori in scenari potenzialmente critici.

“Una scarica di taser concede una seconda possibilità”, si legge nella nota, che ricorda anche il basso tasso di letalità accertato a livello internazionale. Il SIULP sollecita tuttavia un potenziamento della formazione per evitare che lo strumento resti inutilizzato per carenza di personale abilitato.

Sinistra Italiana: “Deriva securitaria pericolosa”

Decisamente contraria la posizione di Sinistra Italiana Alessandria, che accusa la giunta di seguire una logica repressiva. Nel comunicato, si sottolineano i rischi legati all’uso dei taser, specie su persone affette da patologie non diagnosticate, e si invita l’amministrazione a puntare su prevenzione, formazione e coesione sociale, piuttosto che su strumenti di coercizione.

Dopo l’introduzione delle “zone rosse”, il taser rappresenterebbe secondo il partito “un ulteriore passo in una deriva securitaria che non condividiamo”.

Roggero (Lega): “Ora servono gli atti, non solo parole”

A intervenire nel dibattito anche Mattia Roggero, capogruppo della Lega in Consiglio comunale, che ha accolto con favore l’intenzione della giunta di introdurre i taser, ma con forte riserva sulla coerenza degli atti amministrativi.

“Dopo le zone rosse, bene anche i taser, finalmente si segue la strada tracciata dalla Lega. Ma la delibera è stata revocata e oggi mancano ancora gli atti esecutivi”, ha dichiarato Roggero. “Dove sono le modifiche al regolamento che chiediamo da tempo? La sicurezza degli alessandrini è un valore assoluto, e serve passare dalle parole ai fatti”, ha aggiunto, chiedendo all’assessore competente di chiarire i tempi dell’effettiva attuazione della misura.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione