Alessandria firma il protocollo “Piemove-Piemonte Viaggia Studia”
L’assessore Serra: "Impegno costante per mobilità sostenibile e diritto allo studio”. Nelle scorse settimane, le polemiche della minoranza per la mancata sottoscrizione
ALESSANDRIA – Il Comune di Alessandria ha ufficialmente firmato il Protocollo d’intesa relativo al progetto “Piemove-Piemonte Viaggia Studia”. Che garantirà agli studenti universitari under 26 la possibilità di usufruire gratuitamente del trasporto pubblico locale urbano nei capoluoghi aderenti.
La firma segue l’adesione già deliberata dalla Giunta comunale il 5 agosto scorso e rappresenta, secondo l’assessore alla Mobilità Michelangelo Serra, “l’ulteriore conferma che mai è mancato il nostro impegno a favore della mobilità sostenibile. E, ovviamente, del diritto allo studio e del sostegno concreto alle famiglie, nei limiti delle competenze comunali”. Serra ha inoltre ringraziato gli uffici regionali e comunali “per il lavoro svolto e per la comunicazione sempre costante tra gli Enti”.
L’adesione al patto con la Regione è la risposta alle polemiche dei mesi scorsi sulla gestione della mobilità e dei trasporti. Più volte, infatti, dalla minoranza di Palazzo Rosso erano stati sollevati dubbi sulla reale capacità dell’Amministrazione di affrontare con efficacia le sfide legate al trasporto pubblico locale. Temi che oggi ritornano, soprattutto in relazione alle difficoltà vissute da Amag Mobilità e ai riflessi che queste hanno avuto sul servizio ai cittadini.
Tra impegno e attese
Il protocollo “Piemove” rappresenta dunque un passo importante, ma resta sul tavolo la necessità di dare risposte concrete a lungo termine. Specie in un contesto in cui la mobilità sostenibile si intreccia con il diritto allo studio e con il futuro del trasporto pubblico in città.