Non siamo gli unici a festeggiare un Capodanno diverso
La presentazione del Capodanno alessandrino, avvenuta lunedì
Società
Redazione  
28 Agosto 2025
ore
23:00 Logo Newsguard
La notizia della buonanotte

Non siamo gli unici a festeggiare un Capodanno diverso

Alessandria è un'anomalia? per certi versi sì. Ma ecco quel che succede nel mondo...

ALESSANDRIA – Ad Alessandria si festeggia l’anomalo Capodanno il 31 agosto.

Ma non siamo gli unici a celebrare il Capodanno in una data che non è quella del 31 dicembre.

Con la Buonanotte di oggi, vi portiamo in giro per il mondo alla scoperta di qualche Capodanno particolare (tranquilli, ci mettiamo poco tempo).

Non siamo gli unici a festeggiare un Capodanno diverso

Capodanno Alessandrino 2025: "Anno Cibernetico" tra musica, filosofia e solidarietà

ALESSANDRIA - Torna il Capodanno Alessandrino, giunto alla sua ventunesima edizione, con il titolo “Anno Cibernetico”. L’appuntamento con il primo brindisi…

Capodanno, ecco dove

  • Capodanno Cinese (Lunare) – si festeggia tra fine gennaio e metà febbraio, in base al calendario lunare. È la ricorrenza più importante in Cina e in molte comunità asiatiche.

  • Capodanno Thai (Songkran) – cade ad aprile e coincide con il nuovo anno del calendario tradizionale thailandese. È famoso per le feste dell’acqua.

  • Rosh Hashanah (Capodanno ebraico) – solitamente tra settembre e ottobre, segna l’inizio dell’anno nel calendario ebraico.

  • Nowruz (Capodanno persiano) – celebrato il 21 marzo, coincide con l’equinozio di primavera e ha origini zoroastriane. È diffuso in Iran, Afghanistan, e in altre aree dell’Asia centrale.

  • Hijri (Capodanno islamico) – segue il calendario lunare islamico e la data varia ogni anno rispetto al calendario gregoriano.

  • Capodanno Etiope (Enkutatash) – cade l’11 o 12 settembre (secondo il nostro calendario), segnando il nuovo anno in Etiopia

SEGUI ANCHE:

buonanottepiccolo
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione