Sensibilità 'green' con tre nuovi taxi ibrido-elettrici
ALESSANDRIA - Una nuova sensibilità ‘green’ e un significativo spirito imprenditoriale, soprattutto dopo il periodo di lockdown appena trascorso che…
ALESSANDRIA – Una lunga attesa, 27 chiamate al numero del radio taxi, nessuna risposta.
È quanto accaduto nella serata di ieri a una nostra lettrice, residente all’estero e in visita ai familiari a Casal Cermelli, dopo essere arrivata ad Alessandria con un treno da Torino alle 22.30.
“Sono rimasta davanti alla stazione fino alle 23.45, completamente da sola, in attesa di un taxi che non è mai arrivato – racconta –. Ho provato a chiamare il servizio 27 volte, ma l’unica risposta era un messaggio automatico: nessun taxi disponibile”.
La donna, giunta in Italia per visitare i nonni anziani, ha dichiarato di essersi trovata in una situazione di totale abbandono. L’area esterna della stazione, come confermato anche da un agente di polizia presente sul posto, “non è consigliabile in orario notturno”, per via della scarsa illuminazione e della presenza di soggetti poco raccomandabili nei giardini adiacenti.
“Alla fine ho dovuto chiamare un conoscente per farmi venire a prendere. Sono arrivata dai miei oltre mezzanotte, dopo un viaggio già lungo”, aggiunge. Ma oltre al disagio personale, la cittadina sottolinea un problema più ampio:
“Come può una città capoluogo di provincia non avere un servizio taxi attivo nelle ore notturne? È un servizio che si presenta come 24 ore su 24. E se ci fosse un’emergenza? Se fossi stata anziana, o con bambini?”.
E infine, lancia un appello alle autorità cittadine: “Alessandria parla di turismo e vivibilità, ma dalle 22.30 in poi abbandona cittadini e visitatori. Serve una risposta immediata per garantire un servizio minimo di trasporto sicuro anche nelle ore serali e notturne”.
Sensibilità 'green' con tre nuovi taxi ibrido-elettrici
ALESSANDRIA - Una nuova sensibilità ‘green’ e un significativo spirito imprenditoriale, soprattutto dopo il periodo di lockdown appena trascorso che…