Spinetta Marengo: Vigili del fuoco all'hotel Diamante
SPINETTA MARENGO - Intervento dei Vigili del fuoco ieri sera al sesto piano dell'hotel Diamante, a Spinetta Marengo, per le…
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco si prepara a rappresentare ancora una volta l’Italia al World Rescue Challenge 2025. Una competizione internazionale che, dal 9 al 14 settembrec, vedrà sfidarsi le migliori squadre di soccorso stradale del mondo.
L’evento, organizzato dalla World Rescue Organisation, si svolgerà a Karlovac, in Croazia, e metterà alla prova abilità tecniche, prontezza operativa e capacità di cooperazione in scenari altamente realistici.
Saranno 14 i Vigili del Fuoco italiani a partecipare al World Rescue Challenge 2025, suddivisi in due squadre operative selezionate su base nazionale. Il team dovrà affrontare simulazioni complesse di incidenti stradali, operando in condizioni limite con veicoli di ultima generazione e secondo standard di sicurezza internazionali.
La gara non è solo una questione di tempo: l’obiettivo principale è eseguire manovre di estricazione e soccorso in modo efficace, sicuro e coordinato, applicando tecniche all’avanguardia che rispecchiano le ultime evoluzioni tecnologiche del settore.
Tra i professionisti selezionati spicca il nome di Enrico Demartini, Vigile Coordinatore del Comando di Alessandria, unico rappresentante del Piemonte a partecipare all’edizione 2025. Il suo coinvolgimento ha un valore doppio: oltre all’onore della selezione nazionale, Demartini parteciperà alla manifestazione in una città gemellata con Alessandria dal 1963, un legame storico che aggiunge significato simbolico alla trasferta croata.
La partecipazione al World Rescue Challenge 2025 va ben oltre l’aspetto sportivo. L’evento rappresenta una opportunità formativa di alto livello, sia sotto il profilo tecnico che operativo. I partecipanti si preparano con allenamenti specifici e continui aggiornamenti, affinando le proprie competenze in linea con i più recenti sistemi di sicurezza adottati dai veicoli moderni.
Questo percorso contribuisce a migliorare l’efficienza e l’efficacia degli interventi di soccorso nella quotidianità, elevando la qualità del servizio offerto alla cittadinanza.
Alla base del progetto vi è la World Rescue Organisation, ente non profit che promuove il miglioramento degli standard globali di soccorso stradale. Attraverso eventi come il World Rescue Challenge 2025, l’organizzazione favorisce il confronto tra squadre internazionali, lo scambio di conoscenze e l’adozione di pratiche condivise per incrementare la sicurezza e la preparazione degli operatori.
Spinetta Marengo: Vigili del fuoco all'hotel Diamante
SPINETTA MARENGO - Intervento dei Vigili del fuoco ieri sera al sesto piano dell'hotel Diamante, a Spinetta Marengo, per le…