Ha in casa un pappagallo esotico ma non lo denuncia: 3000 euro di sanzione
La protagonista una donna di Govone
ALESSANDRIA – Un pappagallo di nome Nigel è scomparso quattro anni fa dalla casa del suo padrone britannico, in California, ed è tornato salutando in spagnolo.
Ve la raccontiamo come rimbalza sul web.
Nigel era scomparso quattro anni fa dalla casa del suo padrone britannico… ed è tornato salutando in spagnolo!
Quando Nigel è volato via dalla casa di Darren Chick, cittadino inglese residente a Torrance, parlava con un perfetto accento britannico. Ma quando è stato ritrovato la scorsa settimana, il pappagallo non solo aveva dimenticato l’inglese, ma si esprimeva in spagnolo fluente. Al suo ritorno, ha accolto il vecchio padrone con un sonoro “¡Buenos días!”
Quando Nigel è volato via, parlava con un perfetto accento britannico. Ma quando è stato ritrovato la scorsa settimana, il pappagallo non solo aveva dimenticato l’inglese, ma si esprimeva in spagnolo fluente. Al suo ritorno, ha accolto il vecchio padrone con un sonoro “¡Buenos días!”
Ha in casa un pappagallo esotico ma non lo denuncia: 3000 euro di sanzione
La protagonista una donna di Govone
Dopo la ricomparsa del pappagallo, una famiglia di Torrance ha contattato il giornale locale, il Daily Breeze, raccontando di aver perso proprio quel pappagallo — che loro chiamavano Morgan — solo pochi giorni prima. I nonni della famiglia lo avevano acquistato per 400 dollari in un mercatino dell’usato. Il nonno, Rubén Hernández, originario del Guatemala, gli aveva insegnato lo spagnolo e lo chiamava affettuosamente “Loro macho”.
Liza Smith, nipote di Rubén, ha raccontato che Morgan era diventato un compagno inseparabile per il nonno, soprattutto dopo la morte della nonna, che amava fischiettare melodie al pappagallo. “Per mio nonno, Morgan è uno degli ultimi ricordi viventi di lei,” ha scritto commossa in una mail al giornale.
Morgan – alias Nigel – nel frattempo aveva anche imparato a cantare le prime note del tema de Il Buono, il Brutto e il Cattivo, riconosceva i nomi dei tre cani di casa, abbaiava come loro e imitava perfettamente il rumore del camion della spazzatura al mattino presto.
Finale a sorpresa: Darren Chick, commosso dal legame tra il pappagallo e la famiglia Hernández, ha deciso di lasciare loro l’uccello, dicendo che era “la cosa giusta da fare”.
Un pappagallo, due nomi, due lingue e due famiglie… ma un solo, enorme cuore piumato.