L'elefantessa che voleva la libertà, l'ultimo libro di Paolo Mazzarello
Il lungo viaggio di una elefantessa alla vigilia della rivoluzione francese per avvicinare l'India alla Francia. Con il suo ultimo…
ALESSANDRIA – In Thailandia gli elefanti sono troppi. Dopo anni di sforzi per salvare gli elefanti asiatici dall’estinzione, ora ce ne sono così tanti che stanno invadendo villaggi, devastando campi e causando anche incidenti. Insomma, da specie in pericolo a coinquilini un po’ troppo ingombranti nel giro di pochi decenni.
La soluzione? Pillole anticoncezionali per elefantesse. Proprio così: circa 20 esemplari verranno sottoposti a una speciale terapia che bloccherà la fertilità per sette anni. Niente cene romantiche nella giungla per un po’, quindi.
L'elefantessa che voleva la libertà, l'ultimo libro di Paolo Mazzarello
Il lungo viaggio di una elefantessa alla vigilia della rivoluzione francese per avvicinare l'India alla Francia. Con il suo ultimo…
Secondo le autorità thailandesi, il piano non vuole “azzerare” la popolazione di elefanti, ma solo contenerla un po’. A quanto pare, il farmaco è stato già testato su sette elefanti domestici (con successo e senza effetti collaterali), e ora si passa alla versione “wild”.
Insomma, in Thailandia la convivenza uomo-elefante è sempre più complicata… e stavolta, a fare la differenza, potrebbe essere una pillola.