Da venerdì a domenica l'International Street Food in corso Bagni
Tanti truck con dell?eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori
VALENZA – Sarà Viale Oliva il cuore pulsante della 103ª tappa dell’International Street Food, in programma dal 5 al 7 settembre 2025.
L’evento gastronomico itinerante, tra i più seguiti d’Italia, trasformerà la città nella capitale del gusto, accogliendo migliaia di visitatori con un viaggio tra sapori internazionali e tradizioni regionali.
Olive all’ascolana, cucina indiana speziata, proposte messicane dai colori vivaci e i dolci churros spagnoli: queste alcune delle specialità che i visitatori potranno degustare. Non mancheranno le eccellenze italiane come la cucina siciliana, i fritti dorati di Don Fritto, gli hamburger di Fassona e Chianina, gli arrosticini abruzzesi e lo smash burger, ormai icona dello street food contemporaneo.
A completare l’offerta, una selezione di birre artigianali italiane, europee e internazionali, pensata per esaltare i sapori di ogni piatto.
L’iniziativa porta la firma di Alfredo Orofino, presidente dell’Airs – Associazione Italiana Ristoratori di Strada, conosciuto come il “Re dello Street Food”. “Valenza incarna perfettamente lo spirito dell’International Street Food: accoglienza, bellezza e cultura del benessere – ha dichiarato Orofino –. Il nostro obiettivo è creare occasioni di incontro e condivisione attraverso la cucina di strada, che resta fedele alle proprie radici pur evolvendosi”.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Valenza, sarà a ingresso gratuito. Gli orari:
Venerdì 5 settembre: dalle 18.00 alle 24.00
Sabato 6 e domenica 7 settembre: dalle 12.00 a mezzanotte.
In contemporanea, lo stesso evento farà tappa anche a Ostia, confermando il grande successo di un format che ogni anno coinvolge oltre 200 città italiane.
Da venerdì a domenica l'International Street Food in corso Bagni
Tanti truck con dell?eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori